(Minghui.org) Nonostante due tempeste di neve potenzialmente enormi a New York, nelle ultime due settimane, i partecipanti di un seminario di nove giorni di Conferenza video della Falun Dafa sono riusciti a non perdere nemmeno un giorno.
Il seminario, che si è tenuto presso Tianti Books a Manhattan, era stato fissato originariamente per il 26 gennaio 2015. Purtroppo, le previsioni del tempo prevedevano per quel giorno una tormenta catastrofica nel Nordest degli Stati Uniti. I voli sono stati cancellati e le scuole chiuse. Metropolitane e treni sono stati chiusi. Il governatore di New York ha emesso un divieto di viaggio per il 26, chiedendo alla gente di rimanere a casa quella notte. Il seminario è stato rimandato di due giorni.
Il sesto giorno del seminario di nove giorni, una super-tempesta di neve stava per colpire nuovamente.
Gli studenti che avevano iniziato il seminario stavano affrontando il dilemma se frequentare o meno le lezioni.
Diana, incinta di sette mesi di due gemelli, era una di loro. Aveva saputo della serie di video-conferenze un anno fa, ma non aveva trovato il tempo per partecipare. Sapendo che avrebbe avuto ancora meno tempo a disposizione, una volta che fossero nati i bambini, questa volta era determinata a completare il seminario.
"Se non fossi incinta e così a disagio in piedi, questo tempo non mi avrebbe tenuto lontano dal seminario", ha spiegato Diana. "L'altro giorno sono addirittura scivolata mentre uscivo da un taxi!".
![]() ![]() |
Gli studenti del seminario di nove giorni della Falun Dafa assistono alle lezioni video del Maestro Li Hongzhi |
![]() ![]() | ![]() ![]() |
Gli studenti imparano gli esercizi della Falun Dafa | Diana, incinta di due gemelli, impara gli esercizi della Falun Dafa |
Un volontario ha detto a Diana che era del tutto comprensibile se non poteva partecipare alla lezione del sesto giorno e l’ha incoraggiata a farlo in seguito.
Quelli arrivati in tempo hanno concordato di aspettare chi era in ritardo a causa del maltempo. In quel giorno nessuno aveva saltato la lezione.
Quando Diana stava salendo le scale, un altro studente l’ha salutata contento, "Benvenuti, a tutti e tre!".
Questa classe di studenti ha rappresentato lo spirito di New York City, con somma commozione. Sono arrivati da nove paesi diversi: Stati Uniti, Canada, Regno Unito, Romania, Cina, Guatemala, Iran, Giappone e Argentina.
* * *
Potete stampare e diffondere gli articoli ed i contenuti pubblicati su Clearharmony, ma per favore citate la fonte.