Eventi in Italia, Notizie dal Mondo
Hong Fa | Appello Pacifico | Altre Attività | Shen Yun Tour
-
Hong Kong: I Praticanti di tutta l'Asia si riuniscono il Giorno di Capodanno ed auspicano rispettosamente al Venerabile Maestro un Felice Anno Nuovo (fotografie e video).
2008-01-21I gonfaloni colorati, le bandiere verticali, accompagnate dai cartelli graziosamente decorati portanti le parole "Falun Gong" ed una rappresentazione del libro 'Zhuan Falun' dimostravano la gratitudine dei praticanti per la grazia infinita del Maestro. Tutti i praticanti hanno fatto il gesto di Heshi augurando rispettosamente un Felice Anno Nuovo al Maestro!
-
Stati Uniti: Antiche leggende tornano in vita a Philadelphia
2008-01-18Il 1° Gennaio 2008 la 107° parata dei Mummers si è tenuta a Philadelphia, con folle di spettatori allineate su entrambi i lati della strada. La parata è durata per otto ore e più di 15.000 persone vi hanno partecipato. I praticanti del Falun Gong, unica presenza cinese, hanno partecipato per la quinta volta, ricevendo calorosi applausi dagli spettatori.
-
Taiwan: La mostra d'Arte "Verità-Compassione-Tolleranza" torna all'Università Nazionale di Scienza e Tecnologia di Yunlin
2008-01-18L'esibizione si è tenuta nella stessa università dell'anno precedente, quando ebbe un eccezionale apprezzamento dal pubblico. I visitatori si erano talmente commossi alla vista dei quadri che è stato deciso di tenere un'altra mostra. Molti amministratori scolastici e personaggi famosi hanno visitato la mostra.
-
Stati Uniti: Lo spettacolo "Holiday Wonders" impressiona gli spettatori grazie alla genuina cultura cinese
2008-01-15Il signor Lopez ha fatto notare che in un certo momento dello spettacolo "mi è sembrato di essere immerso in acqua, con piccole gocce di pioggia che scivolavano sulla mia faccia. I movimenti delle braccia della balleria erano proprio come un liquido che fluisce."
-
Stati Uniti: Un Artista di New York assiste allo spettacolo "Holiday Wonders" per ben tre volte
2008-01-15La signora Liceica ha elogiato la performance sia per le danze, la musica e i costumi, così come per l'eccellente lavoro nelle luci, negli effetti sonori e nelle scenografie. Ha detto che tali elementi esprimono il mondo interiore degli artisti trasportando gentilezza e bellezza, facendo in modo di farla sentire parte dello spettacolo.
-
Stati Uniti: Lo spettacolo "Holiday Wonders" promuove la ricchezza dell'antica cultura cinese
2008-01-12Nel passato i cinesi che vivono all'estero non avevano modo di celebrare il Natale in maniera unica, ma quest'anno, lo spettacolo "Holiday Wonders" ha creato una celebrazione natalizia del tutto cinese. Il 24 Dicembre, il teatro Beacon di Manhattan era strapieno di persone venute per assistere allo spettacolo; molti di loro erano cinesi.
-
Gloucester County Times (New Jersey): Lo Spettacolo promette di trasportare gli spettatori attraverso gli oceani e I secoli di esperienza della cultura cinese
2008-01-12L’articolo riportava, "Lo spettacolo promette di trasportare gli spettatori attraverso gli oceani e i 5000 anni di storia e tradizioni cinesi. Più di 100 ballerini con costumi ornati e cantanti proporranno I miti e le leggende tradizionali cinesi per annunciare il nuovo anno cinese del topo che inizia il 7 febbraio.”
-
Birmania: Praticanti tengono un seminario di nove giorni per introdurre il Falun Gong
2008-01-09Il 23 Dicembre 2007 praticanti del Falun Gong in Birmania hanno iniziato una sessione introduttoria sulla Falun Dafa, presentando la serie delle nove letture e insegnando gli esercizi. Il gruppo di pratica di riunisce ogni mattina dalla 6.00 alle 7.00
-
Stati Uniti: Divine Performing Arts presenta lo spettacolo "Holiday Wonders"
2008-01-09Nonostante interferenze da parte del Partito Comunista Cinese (PCC), il sindaco di Fort Lauderdale, James T. Nangle, ha calorosamente dato il benvenuto al Divine Performing Arts. Ha anche annunciato di aver proclamato il 27 Dicembre "giorno del 'Holiday Wonders' " a Fort Lauderdale.
-
Nuova Zelanda: La Fiaccola per i Diritti Umani arriva a Auckland
2008-01-05Ha enfatizzato il fatto che i praticanti della Falun Dafa sono perseguitati per quello in cui credono e che il PCC non solo non ammetterà che ciò stà succedendo ma non permetterà alla comunità internazionale di indagare su tale persecuzione. La signora Casey ha aggiunto che se il PCC permettesse ad Amnesty International, all'onorevole David Kilgour ed a lei di entrare in Cina per indagare, sarebbero in grado di scoprire la verità.
-
AUGURI DI BUON ANNO DAI PRATICANTI ITALIANI 2008-01-01 -
Stati Uniti: Pubblico e critica applaudono la performance della Compagnia Divine Performing Arts
2007-12-30Dopo aver visto lo spettacolo, il famoso economista He Qinglian ha elogiato l'opera: "Le coreografi hanno integrato molto bene le antiche musiche e danze a seguito di un'attenta ricerca e lunghi studi, presentando una nuova forma d'arte agli spettatori attraverso costumi, musiche, danze, il tutto integrato con moderna tecnologia."
-
Australia: La Conferenza australiana 2007 si è tenuta a Sydney
2007-12-28La Fa è, per un coltivatore, la scala che permette di raggiungere il Cielo, per cui ogni coltivatore dovrebbe rispettare la Fa e studiarla diligentemente. Ha fatto sapere che in passato è stato negligente, nella sua coltivazione, ma di aver realizzato il pericolo nel deviare dalla Fa. Ha detto che il Maestro richiede ai praticanti di essere solidi come acciaio e, nella sua comprensione, il processo di trasformare il ferro in acciaio, è il processo di coltivazione nel quale è necessario liberarsi dagli attaccamenti.
-
Stati Uniti: Praticanti del Falun Gong partecipano alla parata natalizia a Patchogue, Long Island
2007-12-26La parata è iniziata alle 18:00 da West Avenue, terminando un paio d'ore più tardi in Maine street. Erano presenti carri addobbati, bande musicali, gruppi di studenti, di militari e boy scouts; i praticanti del Falun Gong, con l'unicità dell'antica cultura cinese, hanno attirato l'attenzione e ricevuto calorosi applausi dal pubblico.
-
Giappone: Tokio: La Coalizione per Indagare sulla Persecuzione del Falun Gong (CIPFG) ha organizzato una marcia per sostenere l'arrivo della Fiaccola dei Diritti Umani
2007-12-24Lo scopo delle attività è stato di introdurre la Fiaccola per i Diritti Umani al pubblico e chiedere la fine della persecuzione. Sugli striscioni vi erano queste scritte: "No diritti umani no olimpiadi" e "NO alle olimpiadi macchiate di sangue a Pechino". I partecipanti hanno anche mostrato foto per esporre la brutale storia del Partito Comunista Cinese (PCC). Attivisti cinesi per la democrazia, ex politici giapponesi e sostenitori hanno parlato durante la giornata.