Rivelare la persecuzione
Campo di lavoro | Tortura | Abusi Sessuali | Aborto Forzato | Ospedale Psichiatrico | Lavaggio di Cervello | Altre | Alimentazione Forzata | Casi di Decesso | Detenzione Illegale | Estorsione | Prelievo di Organi su Praticanti Vivi | Somministrazione forzata di farmaci | Lavori forzati | Percosse elettriche
- 
	    Parlamento svedese: Proiezione del film sul prelievo di organi e forum sulla relativa legislazione2016-06-02 Durante il forum, una praticante del Falun Gong ha presentato al Parlamento, la raccolta di oltre 52.000 firme di cittadini svedesi, che chiedono la fine della persecuzione del Falun Gong e delle atrocità degli espianti di organi da parte del PCC. Durante il forum, una praticante del Falun Gong ha presentato al Parlamento, la raccolta di oltre 52.000 firme di cittadini svedesi, che chiedono la fine della persecuzione del Falun Gong e delle atrocità degli espianti di organi da parte del PCC.
- 
	    Shandong: praticante subisce processo-farsa2016-05-30 Il 17 settembre 2015, Cui Lili, una praticante del Falun Gong proveniente dalla provincia dello Shandong, è stata arrestata mentre era con il figlio a far visita al marito in un centro di detenzione. Il 17 settembre 2015, Cui Lili, una praticante del Falun Gong proveniente dalla provincia dello Shandong, è stata arrestata mentre era con il figlio a far visita al marito in un centro di detenzione.
- 
	    Jilin: praticante muore per problemi di salute provocati dalle torture2016-05-28 Il signor Zhu Haishan, 73 anni, non è stato in grado di guarire dai problemi di salute provocati dalle torture che ha subito durante il periodo di reclusione. Condannato per essersi rifiutato di rinunciare al Falun Gong, una disciplina spirituale perseguitata dal regime comunista cinese, è morto due anni e quattro mesi dopo il suo rilascio. Il signor Zhu Haishan, 73 anni, non è stato in grado di guarire dai problemi di salute provocati dalle torture che ha subito durante il periodo di reclusione. Condannato per essersi rifiutato di rinunciare al Falun Gong, una disciplina spirituale perseguitata dal regime comunista cinese, è morto due anni e quattro mesi dopo il suo rilascio.
- 
	    Heilongjiang: Il dolore di una madre2016-05-27 Una donna della provincia dello Heilongjiang ha trascorso la “Festa della mamma” cercando di scoprire dove si trovasse suo figlio, senza alcun risultato. Una donna della provincia dello Heilongjiang ha trascorso la “Festa della mamma” cercando di scoprire dove si trovasse suo figlio, senza alcun risultato.
- 
	    Hebei: La signora Cui Yanqiu soffre di disturbi mentali causati da iniezioni di farmaci tossici2016-05-26 Recentemente, l'Ufficio 610 (*) della città di Langfang ha inviato un messaggio, tramite la piattaforma cinese del social media WeChat, col quale accusa il Falun Gong di essere la causa dei disturbi mentali riportati da una ex praticante della disciplina spirituale. Recentemente, l'Ufficio 610 (*) della città di Langfang ha inviato un messaggio, tramite la piattaforma cinese del social media WeChat, col quale accusa il Falun Gong di essere la causa dei disturbi mentali riportati da una ex praticante della disciplina spirituale.
- 
	    Shandong: Negato il rilascio sulla parola ad una donna in condizioni critiche di salute2016-05-24 A causa degli abusi subiti nel carcere in cui era detenuta, una donna di 50 anni della provincia di Shandong versava in condizioni critiche di salute. Nonostante ciò, la prigione si è rifiutata di rilasciarla prima della scadenza della sua condanna a cinque anni, nel 2015. A causa degli abusi subiti nel carcere in cui era detenuta, una donna di 50 anni della provincia di Shandong versava in condizioni critiche di salute. Nonostante ciò, la prigione si è rifiutata di rilasciarla prima della scadenza della sua condanna a cinque anni, nel 2015.
- 
	    Hebei: La signora Liu Xiurong in pericolo di vita dopo otto mesi di detenzione2016-05-23 15 aprile 2016, la signora Liu Xiurong, accusata di aver distribuito del materiale informativo sul Falun Gong, è stata processata dalla Corte della contea di Gucheng. Il suo avvocato ha chiesto che il processo venisse rinviato a causa delle cattive condizioni di salute della donna. 15 aprile 2016, la signora Liu Xiurong, accusata di aver distribuito del materiale informativo sul Falun Gong, è stata processata dalla Corte della contea di Gucheng. Il suo avvocato ha chiesto che il processo venisse rinviato a causa delle cattive condizioni di salute della donna.
- 
	    Shaanxi: donna muore poco dopo aver ottenuto la condizionale per motivi di salute.2016-05-22 Nella prigione della città di Xi'an, nella provincia dello Shaanxi, alla signora Xiong Jiyu le è stata concessa la condizionale solo quando le sue condizioni di salute sono diventate critiche. Il 16 aprile è morta mentre veniva riportata nella sua città natale, nella contea di Chenggu. Nella prigione della città di Xi'an, nella provincia dello Shaanxi, alla signora Xiong Jiyu le è stata concessa la condizionale solo quando le sue condizioni di salute sono diventate critiche. Il 16 aprile è morta mentre veniva riportata nella sua città natale, nella contea di Chenggu.
- 
	    Henan: Due fratelli muoiono sotto custodia della polizia a tre anni di distanza l’uno dall’altro2016-05-21 Una madre di Zhengzhou, in lutto per la morte di suo figlio maggiore, ha perso anche il più giovane, che è morto mentre era sotto custodia della polizia lo scorso mese d'aprile. Una madre di Zhengzhou, in lutto per la morte di suo figlio maggiore, ha perso anche il più giovane, che è morto mentre era sotto custodia della polizia lo scorso mese d'aprile.
- 
	    Pechino: Resoconto personale di due periodi di detenzione nel Campo di lavoro forzato femminile della città2016-05-20 Quanto segue è il resoconto personale di una praticante del Falun Gong. È stata detenuta nel Campo di lavoro femminile di Pechino per due volte in dieci anni; in tutte e due le occasioni si è rifiutata di rinunciare alla sua fede. Entrambe le vicende rivelano l'uso diffuso della tortura e del lavaggio del cervello sotto il regime comunista. Quanto segue è il resoconto personale di una praticante del Falun Gong. È stata detenuta nel Campo di lavoro femminile di Pechino per due volte in dieci anni; in tutte e due le occasioni si è rifiutata di rinunciare alla sua fede. Entrambe le vicende rivelano l'uso diffuso della tortura e del lavaggio del cervello sotto il regime comunista.
- 
	    Heilongjiang: La lettera di un bambino alla madre imprigionata2016-05-17 “Mamma, ti voglio bene! Come sei stata in questi ultimi mesi? Hai ricevuto cibo a sufficienza? A scuola mi hanno dato la pagella, ho preso 94 in cinese, 87 in matematica e 72 in inglese. Non preoccuparti mamma, so che non hai fatto niente di male e sto aspettando il tuo ritorno”. “Mamma, ti voglio bene! Come sei stata in questi ultimi mesi? Hai ricevuto cibo a sufficienza? A scuola mi hanno dato la pagella, ho preso 94 in cinese, 87 in matematica e 72 in inglese. Non preoccuparti mamma, so che non hai fatto niente di male e sto aspettando il tuo ritorno”.
- 
	    Heilongjiang: Condannato a cinque anni di carcere per aver citato in giudizio Jiang Zemin2016-05-16 Il 13 aprile, il signor Wu Yuhua, della contea di Fuyu, nella provincia di Heilongjiang, è stato condannato illegalmente (*) a cinque anni di carcere per aver presentato delle denunce penali contro l'ex dittatore cinese Jiang Zemin. Il 13 aprile, il signor Wu Yuhua, della contea di Fuyu, nella provincia di Heilongjiang, è stato condannato illegalmente (*) a cinque anni di carcere per aver presentato delle denunce penali contro l'ex dittatore cinese Jiang Zemin.
- 
	    Heilongjiang: L'incubo di una adolescente con la madre in stato di detenzione e il padre che muore durante il fermo di polizia2016-05-15 Una sedicenne della città di Mudanjiang sperava nel rilascio dei suoi genitori, quando ha saputo che suo padre era morto dieci giorni dopo il suo arresto, mentre era sotto custodia della polizia. Una sedicenne della città di Mudanjiang sperava nel rilascio dei suoi genitori, quando ha saputo che suo padre era morto dieci giorni dopo il suo arresto, mentre era sotto custodia della polizia.
- 
	    Xinjiang: Coppia di anziani arrestati mentre stavano recandosi a Pechino a trovare i loro familiari2016-05-13 L'11 aprile 2016, il signor Deng Ankun e sua moglie, la signora Zeng Fanggui, entrambi praticanti del Falun Gong della regione autonoma dello Xinjiang, sono stati arrestati illegalmente all'aeroporto della città di Yining, mentre stavano recandosi a Pechino per far visita a loro figlio e aiutarlo a prendersi cura del loro nipote. L'11 aprile 2016, il signor Deng Ankun e sua moglie, la signora Zeng Fanggui, entrambi praticanti del Falun Gong della regione autonoma dello Xinjiang, sono stati arrestati illegalmente all'aeroporto della città di Yining, mentre stavano recandosi a Pechino per far visita a loro figlio e aiutarlo a prendersi cura del loro nipote.
- 
	    Liaoning : Già vittima di tortura arrestata nuovamente perchè praticante del Falun Gong2016-05-12 Un marito della città di Dandong, trovando la sua casa nel caos e un mandato di perquisizione sul letto, ha capito che sua moglie era stata nuovamente arrestata perchè praticante del Falun Gong, una disciplina spirituale perseguitata dal regime comunista cinese. Un marito della città di Dandong, trovando la sua casa nel caos e un mandato di perquisizione sul letto, ha capito che sua moglie era stata nuovamente arrestata perchè praticante del Falun Gong, una disciplina spirituale perseguitata dal regime comunista cinese.
 
                     
                 
  di più ...
 di più ...