Notizie dall'Europa, Estensione della persecuzione in Europa, Eventi in Italia, Eventi Europei, Comunicato Stampa, Notizie dal Mondo, Rassegna Stampa
Altri | Appello Pacifico | Parate | Conferenza della Fa | Mostre | Spettacoli | Rassegna Stampa Mondo | Rassegna Stampa Europa | Rassegna Stampa Italiana | EFGIC | Associazione Italiana | Hong Fa | Appello Pacifico | Altre Attività | Atti di Violenza | Shen Yun Tour
-
Manifestazione a Los Angeles invita a sostenere la fine dell'espianto forzato di organi in Cina
2013-12-28Oltre 160 parlamentari, più di un terzo dei membri della Camera, hanno co-sponsorizzato la risoluzione, che attualmente attende di essere votata. I volontari della DAFOH hanno raccolto 1,5 milioni di firme in oltre 50 paesi negli ultimi cinque mesi per chiedere all'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i diritti umani di aiutare a fermare l'espianto di organi in Cina. -
Giornata dei Diritti Umani: Eventi in tutto il mondo per porre fine al prelievo forzato di organi in Cina
2013-12-25Le Organizzazioni Non Governative (ONG), i governi e i praticanti del Falun Gong hanno tenuto varie attività, per condannare il prelievo forzato di organi in Cina e per chiedere la fine dei 14 anni di persecuzione nei confronti del Falun Gong. -
Canada, Alberta: I praticanti del Falun Gong portano colore e gioia alle Parate di Natale locali
2013-12-25La sfilata del Falun Gong ha ottenuto acclamazioni e applausi per il suo spirito brillante, ritmi edificanti e colori vivaci. Molti spettatori hanno ballato accompagnati dall’entusiasmante suono dei tamburi dei praticanti. Alcuni hanno espresso la loro gratitudine, congiungendo le mani in segno di rispetto. -
Australia: Una manifestazione a Sydney sostiene gli sforzi per fermare gli espianti di organi e porre fine alla persecuzione del Falun Gong
2013-12-25Il Consigliere Jean Hay AM, Sindaco di Manly, ha parlato alla manifestazione contro le violazioni dei diritti umani in Cina, citando la mancanza in Cina di media liberi, università indipendenti, sindacati autonomi dei lavoratori, un sistema legale indipendente -
La Repubblica: La battaglia di David per i galeotti cinesi
2013-12-23Lo sapete perché la Cina, pur non avendo che una manciata di donatori volontari, è diventata in pochi anni il secondo Paese al mondo per numero di trapianti? Tenetevi forte, perché certe mostruosità fanno male anche solo a pensarle: «Uccidono un giovane detenuto compatibile, prelevano gli organi e li vendono a peso d'oro ai pazienti. -
The Epoch Times: Il Parlamento italiano e gli abusi sugli espianti di organi
2013-12-23Mentre le lotte di potere interne sono questioni che riguardano le questioni interne di un Paese, la persecuzione del Falun Gong e gli abusi di trapianto di organi riguardano tutta l'umanità. Sono crimini contro l'umanità, crimini contro gli Italiani. Gli Italiani dovrebbero fare tesoro dell'opportunità fornita da questa lotta di potere per sostenere la parte della Cina che chiede la fine della persecuzione del Falun Gong e la fine degli abusi di trapianto di organi. -
Forum al Parlamento inglese sull'espianto di organi in Cina: "Insieme per porre fine a questo crimine contro l'umanità"
2013-12-22Gli interventi hanno presentato prove che l'espianto di organi su praticanti del Falun Gong sta avvenendo in Cina e hanno sottolineato che un gran numero di vite innocenti sono state assassinate. -
Francia: Medici testimoniano l'esistenza dell'espianto forzato di organi in Cina durante una Conferenza dell'Assemblea Nazionale
2013-12-22Il professor Francis Navarro dell'Ospedale Universitario francese di Montpellier ha ricordato la sua esperienza in Cina, in cui ha avuto la certezza che, nel giro di due giorni, almeno una dozzina di persone sono state uccise per i trapianti di organi. Ha segnalato che i medici francesi possono essere complici inconsapevoli degli espianti di organi in Cina attraverso la formazione di medici cinesi. -
Canada, Toronto: I praticanti del Falun Gong partecipano alla Festa di Natale al Community Safety Village
2013-12-22"Il Lotus Art Group dei praticanti del Falun Gong dimostra gli esercizi, si esibisce con strumenti musicali tradizionali cinesi ed esegue anche la danza del leone. I loro programmi sono molto popolari e questo è il motivo per cui li invitiamo ogni anno", ha detto l’Ufficiale Rooney. -
1,5 milioni di firme consegnate alle Nazioni Unite contro gli espianti forzati di organi in Cina
2013-12-22La cifra di 1.493.202 firme è il risultato della raccolta per questa petizione su scala mondiale e promossa dalla DAFOH, che si è tenuta da luglio a novembre 2013. Le firme provengono da oltre 50 Paesi di 4 continenti. -
Virginia: I praticanti del Falun Gong portano varietà alla Parata di Natale di Richmond
2013-12-22La parata è stata trasmessa in diretta sulla stazione televisiva locale CBS TV. Questo è stato il 5° anno che i praticanti del Falun Gong, sopratutto sino-americani, hanno preso parte alla parata. -
Rappresentanti canadesi salutano l’imminente stagione di Shen Yun
2013-12-22«La musica, l’arte e la danza trascendono i confini culturali e sono ottimi veicoli per il dialogo e la comprensione interculturale... -
Prato: Media locali intervistano praticanti del Falun Gong
2013-12-19Sabato 30 novembre i giornalisti si sono recati al parco per effettuare un'intervista e un servizio tv. Occupandosi spesso di tematiche cinesi sono rimasti molto sorpresi di non aver mai sentito parlare del Falun Gong, di non essere a conoscenza dei fatti della persecuzione in atto in Cina nei confronti dei praticanti del Falun Gong,... -
Polonia: La petizione che chiede la fine del prelievo forzato di organi in Cina ottiene grande supporto
2013-12-19Un uomo polacco, dopo aver sentito un praticante cinese del Falun Gong che, non essendo padrone della lingua, utilizzava un linguaggio polacco molto semplice per chiarire i fatti, si è offerto volontario per spiegare alla gente cosa stava accadendo. -
Prelievo forzato di organi: un obiettivo importante nei Paesi dell’Europa del nord
2013-12-19Un medico, nell’apprendere le atrocità del prelievo di organi in Cina, ha dichiarato: «Questa è la novità più importante di cui sono venuto a conoscenza durante questo evento». Molti medici volevano fare di più che firmare semplicemente la petizione. Hanno ripetutamente chiesto: «Che cos’altro possiamo fare per voi?»