Notizie dall'Europa, Estensione della persecuzione in Europa, Eventi in Italia, Eventi Europei, Notizie dal Mondo
Altri | Appello Pacifico | Parate | Conferenza della Fa | Mostre | Spettacoli | Hong Fa | Appello Pacifico | Altre Attività | Atti di Violenza | Shen Yun Tour
-
I praticanti di St. Louis promuovono la Falun Dafa nella Giornata Mondiale della Terra
2010-05-03Lo scopo della Giornata della Terra è di infondere consapevolezza e riconoscenza per l'ambiente della Terra e per educare le persone a proteggere la Terra. La domenica in molti sono giunti al parco. La dimostrazione degli esercizi del Falun Gong nei pressi dell’entrata ha attirato molti passanti. Alcuni di loro non avevano mai sentito parlare del Falun Gong, e molti hanno espresso il loro interesse nell’apprendimento degli esercizi.
-
Canada: La Conferenza della Fa si è svolta con successo nella zona di Waterloo
2010-05-03Il 25 aprile 2010 è stata una giornata speciale, memorabile. I praticanti del Falun Gong, si sono riuniti presso l'Università di Waterloo per condividere le esperienze in una Conferenza della Falun Dafa. Dodici praticanti hanno condiviso le loro esperienze di coltivazione e le loro comprensioni per convalidare la Fa e fare le tre cose nei diversi progetti della Dafa.
-
Germania: Una Giornata Informativa sulla Falun Dafa ha avuto luogo a Mannheim
2010-04-30Lo scopo dell’evento è stato quello di sensibilizzare le persone sulla persecuzione dei praticanti della Falun Dafa in Cina e per raccogliere firme per porre fine alle atrocità del Partito Comunista Cinese, come la raccolta di organi su praticanti vivi del Falun Gong.
-
Osaka, Giappone: Manifestazione al Consolato Cinese per l’Anniversario dell’Appello del 25 Aprile
2010-04-30Dopo il 25 Aprile 1999 i praticanti sono stati spinti al centro della scena. Negli ultimi 11 anni, i praticanti hanno instancabilmente spiegato la verità sul Falun Gong, e le loro gesta coraggiose hanno ottenuto il supporto di tutto il mondo. Il 16 marzo 2010, il Congresso americano ha approvato la Risoluzione 605 per chiedere la fine della persecuzione.
-
Australia: Sydney: Fiaccolata per commemorare l'undicesimo anniversario dell’Appello del 25 Aprile
2010-04-30I praticanti della Falun Dafa a Sydney, in Australia, si sono radunati sulla piazza del Municipio ed hanno tenuto una veglia a lume di candela per commemorare l'undicesimo anniversario dell’Appello del 25 Aprile. Hanno anche ricordato gli oltre 3.000 praticanti che sono morti a causa della persecuzione e condannato le atrocità del Partito comunista cinese.
-
Jakarta, Indonesia: I praticanti marciano verso l’Ambasciata Cinese, per incoraggiare il personale al suo interno a lasciare il PCC
2010-04-30Un giornalista che ha osservato le normali attività dei praticanti di fronte all'Ambasciata Cinese negli ultimi anni ha detto che è difficile da credere che il cancello dell'Ambasciata sia sempre chiuso e che non abbiano mai ricevuto un rappresentante dei praticanti per intraprendere un dialogo.
-
Un “Appello del 25 Aprile” a Parigi
2010-04-27La loro richiesta era semplice e sincera: consentire ai praticanti del Falun Gong di continuare la loro coltivazione. Un segretario presso l'Ambasciata Cinese parlò loro e promise di riferire le loro parole ai livelli più alti. Con loro grande sorpresa, il pacifico "Appello del 25 Aprile " è stato distorto ed utilizzato come pretesto per la persecuzione del Falun Gong.
-
Romania: Successo della mostra Zhen-Shan-Ren in un centro commerciale
2010-04-27"Se solo un singolo artista fosse umiliato o perseguitato come coloro che lo sono in Cina, allora noi, tutti gli artisti ingiro per il mondo ne saremmo interessati. Se solo una persona buona fosse uccisa così, tutta l’umanità sarebbe in pericolo", ha aggiunto Mihai Panzaru, che è stato profondamente colpito dalle pitture e dalla storia della Falun Dafa in Cina.
-
Ginevra, Svizzera: Discorso tenuto dal Giudice argentino Octavio Aráoz de Lamadrid ad un forum delle Nazioni Unite sui diritti umani in Cina
2010-04-24Mentre le condizioni di base nei centri di detenzione sembrano essere in generale soddisfacenti, il Relatore Speciale è stato colpito dal rigore della disciplina nelle carceri e un livello palpabile di paura e di auto-censura quando si parla coi detenuti .(...) Il sistema della giustizia penale e la sua forte attenzione in materia di ammissione della colpa, confessioni e rieducazioni sono particolarmente sgradevoli, in relazione ai reati politici e riguardo il sistema detentivo di "Rieducazione attraverso il lavoro"
-
L’Esposizione d’Arte Internazionale Verità-Compassione-Tolleranza arriva a Vinnitsa, Ucraina
2010-04-20"Noi pensiamo che la Cina sia un Paese in via di sviluppo, ma questi dipinti stanno dimostrando un altro lato. Queste persone vogliono migliorare la propria moralità, ma (il PCC) vuole eliminarle. Questa non è davvero una bella situazione. La persecuzione in corso è una grande catastrofe. Questi dipinti ci dimostrano che c'è un altro mondo che non conosciamo. Questo è ciò che l’Esposizione Internazionale d'Arte ‘Verità-Compassione-Tolleranza’ ci ha rivelato."
-
Ginevra, Svizzera: Discorso tenuto dal Giudice argentino Octavio Aráoz de Lamadrid ad un forum delle Nazioni Unite sui diritti umani in Cina
2010-04-17Il diritto universale di accesso alla giustizia può essere inteso o descritto come una possibilità concreta ed efficace garantendo che tutti, senza alcuna distinzione o limitazione, possono avere accesso (dev’essere garantito) a tutti i tribunali ordinari o straordinari, e che un tribunale che sia locale o internazionale può accettare il caso e risolvere (o tentare di) il conflitto in cui altri diritti fondamentali degli esseri umani sono in gioco.
-
Russia: I praticanti del Falun Gong partecipano alla Fiera ‘Regno dello Sport per i Bambini’
2010-04-14La fiera viene organizzata dal Governo della città di Mosca e da un’organizzazione no-profit due volte all'anno. I bambini ed i loro genitori giocano ad ogni tipo di gioco. Quest'anno, più di 90 organizzazioni hanno preso parte alle attività. Gli organizzatori hanno rilasciato due certificati ai praticanti per il loro contributo apportato all’evento.
-
Ginevra, Svizzera: Discorso tenuto dal Giudice argentino Octavio Aráoz de Lamadrid ad un forum delle Nazioni Unite sui diritti umani in Cina, parte 1
2010-04-11Dal momento dell'inizio della causa, il governo cinese sta forzando il governo argentino perché chiuda il caso. Il 21 dicembre 2009, il giudice ha rassegnato le dimissioni per via delle pressioni politiche da parte del governo argentino. Ha detto in un'intervista che ha preferito dimettersi piuttosto che arrendersi e fare cose di cui se ne sarebbe pentito in seguito.
-
Irlanda: Manifestazione presso l'Ambasciata Cinese a Dublino
2010-04-11La manifestazione di Dublino è una delle tante proteste pacifiche dei praticanti del Falun Gong di fronte alle Ambasciate ed ai Consolati cinesi in tutto il mondo al fine di aumentare la consapevolezza dei crimini sui diritti umani commessi dal PCC e per ricordare al regime comunista che il mondo sta guardando e registrando i suoi crimini.
-
Parigi: Manifestazione a supporto dei settanta milioni di persone che hanno lasciato il Partito comunista cinese
2010-04-05La signora Liu è stata membro del PCC per 30 anni in Cina. Dopo aver letto i Nove Commentari, ha abbandonato il PCC. Ora è una volontaria che lavora nel Centro Servizi. Ha detto che prima di leggere i Nove Commentari, aveva sempre creduto che il Partito stesse lavorando nel miglior modo per l’interesse del popolo. "Quando ho letto i Nove Commentari, il mio cuore è subito sobbalzato. Mi sono resa conto che le persone buone sono state torturate e perseguitate da un regime talmente malvagio che io non devo farne parte"