Eventi in Italia, Notizie dal Mondo

Hong Fa | Appello Pacifico | Altre Attività | Shen Yun Tour

  • Australia: Chiarire la verità sul Falun Gong al Festival di Batlow Apple Blossom

    Al festival, molte insegnanti hanno ricevuto il fiore di loto con un volantino e, la settimana dopo il festival, hanno chiesto alla giovane praticante di 9 anni d’insegnare alla classe come fare i fiori. Lo ha fatto ed è stata premiata al merito.
  • Un Praticante del Falun Gong Tang Zhenghua di Chongqing City Falun Gong è deceduto a causa delle Torture

    Dopo il 20 Luglio 1999, le autorità locali continuarono a perseguitare Tang Zhenghua. Nel Maggio 2001 quando chiarì la verità sul Falun Gong, degli ufficiali di polizia lo arrestarono e lo mandarono in un campo di prigionia, dove venne crudelmente torturato. Le guardie non gli permisero di dormire per parecchi giorni e molte notti. Più tardi lo obbligarono a dormire sul pavimento bagnato. Le percosse gli provocarono la frattura di tre costole ed i lividi si sparsero dalla parte destra su tutto il corpo. Sviluppò anche un edema. Il Sig. Tang è morto il 9 Ottobre 2004.
  • Praticanti Europei del Falun Gong si uniscono alle attività organizzate a Manhattan

    Il 24 ottobre, mentre stavamo facendo l’esibizione anti-torture a Wall Street, alla fine di Manhattan, si avvicinò un’auto elegante dalla quale è uscito un uomo trentenne vestito elegantemente. L’uomo è andato direttamente a firmare la petizione e con una macchina fotografica ha fatto alcune foto da diverse angolazioni. Ha continuato a fotografare finchè ne era soddisfatto. Uno dei praticanti che parla un po’ inglese si avvicinò a lui per parlare, e ha appreso che era un giornalista di un giornale d’istituzioni tecnologiche di New York. Avendo letto un giornale che aveva preso li’ il giorno prima, pensava che il contenuto era buono e quindi aveva deciso di scrivere un articolo che introducesse il Falun Gong e i motivi della persecuzione.
  • Stati Uniti: Praticanti tengono le candele accesse di fonte al Consolato Cinese di New York, chiedendo che i capi che hanno commesso la persecuzione siano dati alla giustizia.

    Una praticante Sha Quan ha detto, "Veniamo qui per tenere queste candele accese e per inviare un chiaro e forte messaggio alle autorità cinesi- finite la persecuzione del Falun Gong immediatamente; nel mentre vogliamo dirgli che Jiang e i suoi seguaci hanno commesso crimini imperdonabili e siamo determinati a portarli di fronte ala giustizia."
  • Un Pensionato: essere libero dal dolore è meraviglioso

    Dopo aver partecipato al seminario di nove giorno, il mio corpo ha avuto una ovvia trasformazione. Ora sono in grado di camminare bene e vado su e giù per le scale con facilità. Dopo aver praticato per sei mesi, la gotta, che per anni mi aveva fatto soffrire, è svanita senza lasciar traccia. Nel passato seguivo una dieta stretta, ma adesso posso mangiare ciò che desidero.
  • Taiwan: Il Falun Gong è il centro d’attenzione nella Festa dello Sport della città di Tainan

    Nel corso dei cinque o sei anni scorsi, il Falun Gong è diventato sempre più popolare a Taiwan. Nella città di Tainan, che ha una popolazione di circa 800.000 persone, ci sono 24 posti dove si può andare regolarmente a praticare ed imparare gli esercizi del Falun Gong.
  • Meditazione al Fausto Noce

    Tutti i giorni, dalle 7 alle 9 del mattino, chi passa davanti al parco Fausto Noce può trovarsi davanti a una scena inusuale: un giovane ragazzo che assume posizioni particolari, muove le braccia verso il cielo, le ricongiunge, respira. Lui si chiama Dario Gazerro, è di Zurigo e i suoi movimenti si rifanno alla Falun Dafa o Falun Gong, un’antica forma di pratica meditativa cinese che consiste in cinque esercizi per il corpo, lo spirito e la salute.
  • Argentina: Relazione speciale sulla Persecuzione della Falun Dafa in Cina trasmessa da una stazione radio di Buenos Aires (Prima parte)

    Martin Bermudez è il conduttore di un programma radiofonico a Buenos Aires. Il suo programma "Ti ricorderai di me", molto popolare, viene trasmesso tutte le mattine dal lunedì al venerdì. Durante il suo ultimo viaggio a New York, ha visto le esibizioni di anti-tortura organizzate da praticanti della Falun Dafa a Manhattan. Ne è rimasto così profondamente scosso che si è subito chiesto cosa avrebbe potuto fare. Quando è ritornato in Argentina, ha contattato immediatamente i praticanti della Falun Dafa per avere più informazioni sulla pratica e sulla situazione in Cina.
  • Italia: Meditare al parco con il Falun Gong

    È venuto appositamente dalla Svizzera per far conoscere il Falun Gong. Dario, ventinovenne di origini italiane, parla poco l’italiano, ma quello che ad Olbia riesce ad esprimere per settanta milione di persone in Cina è solo un sogno. Falun Gong, appunto un nome che non rappresenta una religione o un movimento politico, soltanto un’antica forma di pratica meditativa cinese, ma che nel paese est asiatico è considerato tabù.
  • Stati Uniti: il Falun Gong porta la verità a Wall Street, New York

    La Borsa valori di New York (NYSE) è un luogo indaffarato e ha una grande influenza sull'economia mondiale. A causa della minaccia del terrorismo, la NYSE è diventata anche uno dei luoghi più strettamente sorvegliati del mondo e qui l'atmosfera non è mai rilassata. Tuttavia, dall’altra parte della strada, si svolgeva una scena tranquilla.
  • Indonesia: Praticanti Partecipano alla Parata del Festival di Bali

    Il contingente dei praticanti del Falun Gong era il più lungo e il più bello della parata ed è diventato l’attrazione principale. Innumerevoli spettatori e turisti sono stati attratti dalla meravigliosa esibizione dei praticanti e sono rimasti scioccati dai metodi di tortura adottati dalla fazione di Jiang Zemin per forzare i praticanti del Falun Gong in Cina a rinunciare al loro credo nei principi di e “Verità-Compassione-Tolleranza”.
  • Italia: Funzionari Governativi della Sardegna Mostrano Preoccupazione per la Persecuzione del Falun Gong

    Dal 23 agosto al 13 settembre, un praticante svizzero del Falun Gong è andato nella città di Olbia in Sardegna. Ogni mattina presto mentre praticava gli esercizi del Falun Gong in un parco installava una serie di cartelloni che mostravano, in modo che i passanti erano in grado di leggere, la persecuzione del Falun Gong e la persecuzione che i praticanti stanno soffrendo in Cina.
  • Perseguitato a morte, il praticante della Dafa Li Jingdong ha lasciato due bambini adolescenti orfani

    Li Linghong e Li Xinggang della Città di Pingdu, Provincia di Shandong, sono gli orfani del praticante Li Jingdong, che è stato perseguitato fino alla sua morte. Prima di praticare la Falun Dafa, il Sig. Li Jingdong aveva varie malattie ed era molto magro. Poiché la sua famiglia era cosí povera, sua moglie l’ha lasciato. Dopo che ha cominciato praticare la Falun Dafa, tutte le malattie sono sparite velocemente.
  • Altri tre praticanti della Falun Dafa sono deceduti dopo le torture nella prigione di Shenyang

    Durante il periodo che va dalla metà di giugno alla metà di settembre, sono morti altri tre praticanti della Falun Dafa, in seguito alle torture subite all'Ospedale Generale delle prigioni provinciali di Liaoning. Sono stati ricoverati dopo aver iniziato lo sciopero della fame.
  • La Sig.ra Yang Meizhen, una praticante di 55 anni della provincia di Jiangsu è stata torturata a morte

    La Sig.ra Yang Meizhen, una praticante di 55 anni, veniva dalla città di Xuzhou, provincia di Jiangsu. Ha subito numerosi maltrattamenti da parte della polizia perché non voleva rinunciare al Falun Gong. Nell’ottobre 2002 è stata condannata a 4 anni "di rieducazione attraverso i lavori forzati" ed è stata torturata fin quasi alla morte. Nonostante fosse stata rilasciata, è morta il 22 luglio 2004 per le torture subite.