Eventi in Italia, Notizie dal Mondo
Hong Fa | Appello Pacifico | Altre Attività | Shen Yun Tour
-
Italia: La lettera di solidarietà ai praticanti della Falun Dafa da parte dell'Assessore alla Pace e alla Cooperazione della Provincia di Biella
2006-01-14Siamo a conoscenza che la persecuzione dei praticanti del Falun Dafa, iniziata nel 1999, continua ad acquisire nuove forme quali la tortura, la deportazione, la reclusione in “Centri di re-educazione”, le campagne di propaganda contro il Falun Gong, atti orientati a sopprimere questa pratica meditativa e le persone che la praticano. Questa negazione dei diritti umani fondamentali quali la libertà di pensiero, di credo, di parola e di associazione non è accettabile.
-
Stati Uniti: La Magnificenza del Falun Gong mostrata alla Parata Mummers del Nuovo Anno a Philadelphia
2006-01-14La 105ª Parata Mummers del Nuovo Anno di Philadelfia è stata fatta il 1° Gennaio 2006. Per la quarta volta i praticanti del Falun Gong sono stati invitati a parteciparvi. Ancora una volta hanno mostrato al pubblico Americano la bellezza della Falun Dafa.
-
Australia: A Capodanno i praticanti protestano davanti all’Ambasciata Cinese
2006-01-14Il 31 dicembre 2005, i praticanti hanno tenuto una veglia con candele davanti all’Ambasciata cinese di Canberra per protestare contro la brutale persecuzione del Falun Gong dap arte del Partito Comunista cinese. I praticanti hanno letto le loro dichiarazioni e chiesto ai funzionari dell’ambasciata di fermare la persecuzione del Falun Gong e lasciare il PCC.
-
Tailandia: Il Falun Gong vince il premio alla Decima Esibizione di Scienze Spirituali in Tailandia
2006-01-11Sono state anche mostrate la Danza della fanciulla celestiale e sono state suonati I tamburi. Dopo la performance, gli organizzatori hanno ringraziato il Falun Gong e hanno dato ai praticanti un premio, esprimendo la loro speranza di accogliere il Falun Gong alla prossima esibizione.
-
Auguri al Rispettabile Maestro dai praticanti italiani
2006-01-01 -
Italia: Nel quartiere cinese di Prato viene esposta la verità sui crimini commessi dal PCC
2006-01-01Molti dei cinesi che abbiamo incontrato avevano già letto i "Nove Commentari sul Partito Comunista", altri invece ne hanno chiesto una copia ai praticanti, che stavano spiegando loro l’importanza di dimettersi dal PCC. I consensi erano molto alti, specie tra coloro che avevano visto o subito direttamente violenze e soprusi.
-
Italia: Le violenze del regime comunista cinese esposte in piazza a Firenze
2006-01-01I praticanti della Dafa italiani hanno esposto le immagini che raffigurano le torture che l'ufficio 6-10 ( un organo di polizia cinese simile alla Gestapo nazista, nato con lo scopo di torturare e perseguitare chi pratica il Falun Gong) impone ai praticanti arrestati. Queste immagini hanno colpito molto i passanti, che hanno dimostrato la loro solidarietà ai praticanti.
-
Giappone: I praticanti fanno un appello contro la polizia tailandese per complicità nella persecuzione del Falun Gong
2005-12-29Il 16 dicembre, i praticanti del Giappone hanno protestato di fronte all’Ambasciata Tailandese, perchè la polizia tailandese soccombendo alle pressioni provenienti dal PCC cinese trattano I praticanti in Tailandia violentemente. Hanno pure consegnato una lettera di protesta.
-
Nuova Zelanda: I praticanti del Falun Gong protestano di fronte all’Ambasciata Cinese per aver esteso la persecuzione fuori dalla Cina
2005-12-29Il 16 dicembre 2005, un centinaio di praticanti del Falun Gong di Wellington si sono recati all’ambasciata cinese della Nuova Zelanda per fare un appello contro la persecuzione del regime comunista cinese contro il Falun Gong e per protestare contro l’estensione della persecuzione in Nuova Zelanda contravvenendo alla libertà di parola del paese.
-
Malesia: Prima della visita del Premier cinese, i praticanti chiedono al Primo Ministro ad esortare il PCC a terminare la persecuzione contro il Falun Gong
2005-12-27Prima della visita di Wen Jiabao, i praticanti del Falun Gong della Malesia hanno inviato una lettera di petizione al Primo Ministro Minister Abdullah Ahmad Badawi con la quale si è chiesto di esortare il PCC a fermare la persecuzione di Wen Jiabao.
-
USA: I praticanti di Washington DC tengono una conferenza stampa per condannare lo stupor di due praticanti donne da parte di un poliziotto cinese
2005-12-27Il portavoce ha detto, "Nel pomeriggio del 25 novembre, nella stazione di polizia di Dongzhengfang a Zhuzhou, nella provincia di Hebei, è stata svolta un’illegale interrogazione di Liu Yuzhi, 51 anni, e Han Yuzhi, 42 anni. Il poliziotto He Xuejian ha stuprato le due donne in loco. In più non è un incidente isolato. La brutale persecuzione del Falun Gong è iniziata per volere dell’ex leader del PCC e continua ad andare avanti con l’approvazione del leader attuale”.
-
Peru: Parata tenutasi a Lima per supportare gli oltre 6 milioni di ritiri dal PCC
2005-12-24Da quando sono stati pubblicati lo scorso novembre i “Nove Commentari sul Partito Comunista” la marea di ritiri dal PCC ha raggiunto i 6.2 milioni di persone. La fine del malvagio Partito è irreversibile. La mattina dell’11 dicembre 2005 la versione spagnolo- peruviana dell’Epoch Timese, La Gran Epoca, ha organizzato una parata a supporto del ritiro dal PCC. Molti praticanti del Falun Gong hanno partecipato alle attività.
-
Sud Africa: Si introduce la Falun Dafa alla Fiera della Salute di Durban
2005-12-24Molte persone hanno appreso la verità sul Falun Gong e hanno espresso la loro rabbia nei confronti delle atrocità del PCC e il loro supporto verso I praticanti. Uno spettatore ha preso la parola e ha detto fermamente “La persecuzione dev’essere fermata, un governo del genere non può continuare ad esistere per lungo tempo”. Alcune persone hanno appreso gli esercizi e altri hanno chiesto informazioni su come apprendere la pratica.
-
Italia: I praticanti consegnano una lettera al console del Regno di Thailandia a Torino ed a Milano
2005-12-22Il giorno 15 dicembre 2005 i praticanti della Falun Dafa italiani hanno organizzato un presidio e consegnato una lettera al console (italiano), del Regno di Thailandia a Torino, nella quale veniva esposta la preoccupazione e la delusione nei confronti dei metodi violenti utilizzati dalla polizia tailandese nei confronti di alcuni praticanti della Falun Dafa che dimostravano pacificamente di fronte all'ambasciata cinese a Bangkok.
-
Italia: Sdegno e solidarietà dei cittadini torinesi per la persecuzione dei praticanti della Falun Dafa in Cina
2005-12-22I praticanti della Falun Dafa italiani hanno svolto una manifestazione anti-tortura nel centro di Torino, una grande e famosa città italiana che nel mese di febbraio del prossimo anno ospiterà i giochi olimpici invernali Torino 2006.