Eventi in Italia, Notizie dal Mondo

Hong Fa | Appello Pacifico | Altre Attività | Shen Yun Tour

  • Italia: Articolo dalla Rivista mensile "Viaggiando"

    Oltre a questa filosofia, basandosi sulla ricerca del benessere, sia interiore che fisico, la pratica del Falun Dafa comprende anche cinque esercizi: quattro da fare in piedi e uno da seduti, a gambe incrociate. “Sarebbe meglio farlo all’aperto, in Cina si fa nei giardini pubblici, ma va bene anche in una palestra o a casa” ci dice sempre la praticante.
  • Canada: Praticanti Mostrano la Bellezza della Falun Dafa a Milioni di Canadesi

    I praticanti del Falun Gong hanno preso parte a molte attività della comunità di Toronto, ma questa è la prima volta che partecipano alla Parata di Santa Claus”, ha detto uno dei coordinatori, il signor Huang. “La politica di questa parata è molto restrittiva e non è facile ottenere l’autorizzazione. Abbiamo avuto l’opportunità di partecipare perché abbiamo dei buoni precedenti in altre parate di vari tipi."
  • Corea: Bo Xilai Sotto Processo per Genocidio

    Dal 12 al 19 novembre si è tenuto a Busan, in Corea, il meeting/forum della Cooperazione Economica nell’Asia-Pacifico (APEC). Bo Xilai, Ministro cinese del Commercio, è entrato in Corea via Kimhae il 15 novembre per partecipare al forum. I praticanti del Falun Gong coreani hanno intentato una causa contro di lui presso l’ufficio del procuratore legale di Seoul, accusandolo di genocidio, partecipazione ad arresti illegali, imprigionamenti illegali, tortura e altri capi l’accusa.
  • Canada: i Praticanti del Falun Gong Chiedono la Fine della Persecuzione Durante il Dialogo sui Diritti Umani tra Canada e Cina

    Dal 31 ottobre al 3 novembre 2005, ha avuto luogo un Dialogo sui Diritti Umani tra Canada e Cina presso il Dipartimento degli Affari Esteri canadese. I praticanti del Falun Gong di Ottawa e Montreal si sono radunati fuori dal Dipartimento degli Affari Esteri la mattina del 31 ottobre per fare un appello pacifico per la fine della persecuzione del Partito Comunista Cinese contro il Falun Gong....
  • Stati Uniti: Dopo Aver Sentito la Verità, un Ufficiale Governativo Americano Commenta, “Adesso So Come Aiutarvi!”

    Un ufficiale governativo stava aspettando il bus di fronte al luogo dove i praticanti del Falun Gong facevano una loro attività per informare le persone sulla persecuzione. Un praticante gli ha porto del materiale, ma l’ufficiale ha scosso la testa. Tuttavia il praticante non si è allontanato. È rimasto lì e ha spiegato all’ufficiale della persecuzione del Falun Gong in Cina, di come il Partito Comunista Cinese controlla il mercato mondiale, e di come usa il mercato per costringere alcuni governi che sostengono i diritti umani a ignorare gli abusi che hanno luogo in Cina. Dopo aver sentito queste parole l’ufficiale ha detto improvvisamente, “Ho capito! Finalmente ho capito! Vi ho visti qui per molto tempo. Mi chiedevo perché non ci fosse nessuno che vi aiutava. Ora capisco! Ora so come aiutarvi!”
  • The Epoch Times: Ufficiale Cinese Non Così Benvenuto

    Le associazione della Falun Dafa (Falun Gong) australiane hanno formalmente richiesto al Dipartimento per l’Immigrazione e gli Affari Multiculturali e degli Indigeni di impedire l’ingresso a Zhang. Le associazioni hanno anche affermato che, se gli sarà consentito di entrare, sarà perseguito legalmente secondo gli impegni presi dall’Australia alla Convenzione delle Nazioni Unite Contro la Tortura con il Crimes (Torture) Act del 1988. Una dichiarazione dell’associazione afferma che la richiesta di basa sull’ordinamento nazionale e sulla sua tendenza a riconoscere sempre di più il peso della legislazione internazionale.
  • Italia: la Falun Dafa Ben Accolta Alla Fiera del Benessere di Biella

    I praticanti hanno raccontato della persecuzione dei praticanti in Cina, hanno praticato e insegnato gli esercizi, hanno piegato bei fiori di loto. Sul fondo dello stand c’era un grande striscione giallo con la scritta “Falun Dafa insegna Verità - Compassione - Tolleranza” che ha attratto l’attenzione di molti, che si sono fermati sorpresi e incuriositi.
  • Italia: Rassegna Stampa: Torture cinesi (Parte - 2)

    Per il Partito Comunista Cinese, la Falun Gong, nonostante la sua natura non-violenta e a-politica, rappresenta una minaccia enorme non tanto perché si tratta di un movimento religioso contrario all’ateismo di Stato, ma soprattutto perché rappresenta un fenomeno sociale numericamente imponente. Quindi una minaccia a quel monopolio che il Partito Comunista deve mantenere in termini di controllo sociale. Sembra che ormai il numero dei praticanti della Falun Gong, oltre settanta milioni come si diceva, abbia superato quello degli iscritti al Pcc.
  • Svezia: i praticanti presentano il Falun Gong ad una fiera della salute nella città di Kunglav

    Dal 28 ottobre al 1 novembre si sono tenute nella città di Kungalv le giornate pubbliche della salute 2005 con molte attività collegate alla salute. Fra l'altro una fiera di salute era stata organizzata il 29 ed il 31 ottobre. Più di trenta diverse organizzazioni vi hanno preso parte ed anche il Falun Gong è stato invitato.
  • Hong Kong: Giudice Ordina al Governo di Hong Kong di Rendere Conto della Lista Nera dei Praticanti del Falun Gong

    Tuttavia, il 4 novembre il giudice Judge Michael Hartmann del Tribunale di Primo Grado ha scitto un documento nel quale, in base all’”interesse pubblico”, il Dipartimento dell’Immigrazione deve spiegare perché a quattro praticanti del Falun Gong è stato impedito di entrare a Hong Kong e quando e quale ufficiale governativo li ha inseriti in quella lista.
  • Stati Uniti: Praticanti a Washington Si Appellano al Presidente Bush Perché Chieda alla Cina di Interrompere la Persecuzione

    Avvicinandosi la visita del presidente Bush in Asia, i praticanti del Falun Gong della zona di Washington si sono ritrovati a Farragut Square vicino alla Casa Bianca verso mezzogiorno del 10 novembre. Hanno fatto appello al presidente Bush perché chieda ai leader cinesi di porre fine alla persecuzione del Falun Gong, di liberare degli otto praticanti che sono stati condannati a pene di lungo termine e di consentire ai bambini del Falun Gong perseguitati di uscire dalla Cina.
  • Canada: Vice Segretario Generale del PCC Accusato a Toronto Per Perseguitare il Falun Gong in Cina

    I praticanti di Toronto hanno detto che Lin è il secondo ufficiale di livello provinciale accusato dopo la pubblicazione dell’annuncio. Una settimana fa, Huang Huahua, Governatore del Guandong è stato denunciato presso la corte di Vancouver per il crimine di tortura. Avendo paura di affrontare la giustizia, Huang ha interrotto la sua visita in nord America ed è tornato in Cina dal Canada il 25 ottobre 2005.
  • Stati Uniti: I Praticanti di Dallas, Texas Partecipano al Festival Asia-America

    Anche la dimostrazione degli esercizi ha destato molto interesse. Mentre altri mostravano gli esercizi, un praticante americano parlava del Falun Gong. Dopo la performance, il presentatore, che veniva dalla Cina, ha detto, “il Falun Gong è veramente rilassante!”
  • Lettera aperta: Studentessa Canadese Chiede il Rilascio di Sua Madre in Cina

    Mia madre ha iniziato a praticare la Falun Dafa nel 1999. È stata arrestata la prima volta e mandata nel campo di lavori forzati Xin’an nel 2000 ed è stata rilasciata nel 2001. Le ho fatto visita là, e ho visto che era molto debole, che aveva drammaticamente perso peso, e che aveva bruciature sul corpo. Potevo vedere che stava resistendo ad una vita d’inferno durante la sua prima detenzione nel campo di lavoro, ed per questo ora mi sento molto preoccupata.
  • Italia: Rassegna Stampa: Torture cinesi (prima parte) (Estratto)

    Cinque anni fa ha avuto inizio in Cina una delle più brutali persecuzioni degli ultimi anni: quella contro i praticanti del movimento spirituale Falun Gong, una rivisitazione moderna della millenaria tradizione taoista e buddista vissuta dal regime comunista di Pechino come una minaccia alla propria decadente egemonia. Centomila reclusi nei campi di lavoro e di rieducazione, mille morti per le orrende torture subite durante la prigionia.