Eventi in Italia, Notizie dal Mondo

Hong Fa | Appello Pacifico | Altre Attività | Shen Yun Tour

  • Epoch Times: Il Fenomeno Falun Gong

    La pratica spirituale Falun Gong si era ritrovata al centro della defezione di un diplomatico cinese, Chen Yonglin, dell’ex agente dell’ufficio cinese “610” per la sicurezza Hao Fengjun e di un terzo poliziotto cinese che ha voluto rimanere anonimo. Tutti e tre questi uomini hanno dichiarato di aver lasciato i loro incarichi perché non potevano più a lungo sopportare la persecuzione del governo cinese contro i pacifici praticanti del Falun Gong in Cina e fuori della Cina. La domanda rimane: che cosa è questa pratica che è stata perseguitata così duramente dal Partito Comunista Cinese (PCC)?
  • Sydney Morning Herald (Australia): dissidenti cinesi pestati a morte, rivelazioni di un disertore

    “Lavoravo presso l'ufficio 610 e non ho visto di persona le morti di praticanti del Falun Gong. Ma ho visto praticanti del Falun Gong e dissidenti arrestati e interrogati con la tortura”. Hao ha parlato al comitato attraverso un interprete. “Di base si trattava di punizioni fisiche, attuate usando unam barra d’acciaio usata per picchiarli oppure erano appesi ad una porta o altrove ammanettati e per molto tempo.”
  • Rassegna Stampa: Washington Times (Stati Uniti): Un Sito Afferma che Ci Sono 3 Milioni di ex Comunisti

    Più di tre milioni di membri del Partito Comunista Cinese negli scorsi sei mesi hanno rinunciato pubblicamente alla loro appartenenza al partito attraverso un sito Web dissidente. È quanto affermano aderenti del gruppo spirituale Falun Gong bandito in Cina. Ogni settimana più di ventimila persone inviano dichiarazioni sul sito Web aperto da the Epoch Times, […] per annunciare che si dimettono dal Partito Comunista Cinese.
  • Stati Uniti: ll 20 Luglio i Praticanti del Falun Gong Hanno Tenuto un Raduno di Grandi Dimensioni nella città di Washington, Persone di Ogni Provenienza Hanno Mostrato il Loro Supporto

    Con lo scopo di esporre e condannare la brutale persecuzione del Partito Comunista Cinese (PCC) contro il Falun Gong, e per chiedere la fine della persecuzione, a mezzogiorno del 21 luglio 2005 tre gruppi - Freedom House, Amici del Falun Gong e l'Associazione Falun Dafa - si sono ritrovati a Capitol Hill per tenere il raduno.
  • Rapporto delle Nazioni Unite sul Falun Gong - parte I

    Questo libro è una raccolta di estratti dai rapporti annulai dei Delegati Speciali della Commissione per i Diritti Umani delle Nazioni Unite, che documentano casi di violazioni di diritti umani commessi dal governo cinese contro i praticanti del Falun Gong. Qui diamo una breve introduzione per fornire informazioni significative sul retroscena.
  • La Polizia di Edmonton Classifica le Pubblicazioni Anti-Falun Gong Come Propaganda che Istiga all'Odio

    “Queste pubblicazioni rappresentano una violazione della legge contro i crimini odiosi secondo quanto riportato nella sezione 319.2 del Codice Penale canadese, la legge che punisce la ‘promozione volontaria di ostilità contro un ‘gruppo identificabile’”, ha detto l’agente Stephen Camp dell’Unità Crimini Odiosi della Polizia di Edmonton. “In accordo con la legge, il governo dell’Alberta deve decidere promuovere una causa in questi casi.”
  • Italia: Notti d'Estate alla Sapienza di Roma

    I praticanti della Falun Dafa, per tutta la settimana, hanno avuto a disposizione un “Box”, allestito con mezzi audio-visivi e documenti fotografici che chiarivano efficacemente la portata della persecuzione in Cina. Molti visitatori erano commossi, essi hanno espresso la loro solidarietà e firmato una petizione.
  • Italia: Chiarire la Verità a Montecitorio e Palazzo Chigi

    Il traffico attorno ai praticanti era impressionante, specie a Palazzo Chigi dove lo spazio riservato loro era davvero esiguo, ma la loro tranquilla e composta meditazione colpiva i passanti, tanto era il contrasto. La loro postura comunicava più di tante parole e la gente non capiva perché quelle persone così tranquille, dignitose e silenti vengono perseguitate in Cina.
  • Italia: Foto Reportage storico: Il Fiore di Loto al Gran Paradiso

  • Italia: Rassegna Stampa - Le libertà negate

    Il movimento spirituale Falun Gong è rimasto al centro della repressione, che non avrebbe escluso numerose detenzioni arbitrarie. La maggior parte delle persone detenute sono state assoggettate a periodi di “rieducazione attraverso il lavoro” senza accuse né processo, nel corso dei quali sono state gravemente esposte a rischio di torture o maltrattamenti, soprattutto nel caso in cui si fossero rifiutate di abiurare il proprio credo.
  • L’ex Agente dell’Ufficio 610 Hao Fengjun Rivela la Sistematica Persecuzione del PCC contro il Falun Gong (Prima Parte)

    Incoraggiato dai Nove Commentari sul Partito Comunista e dalle rivelazioni di Chen Yonglin, che ha reso nota la rete di spie del PCC, Hao ha deciso di rivelare la verità al pubblico. Ha messo in evidenza la persecuzione del PCC contro il Falun Gong e il modo in cui il PCC invia spie per controllare e perseguitare i praticanti fuori dalla Cina. Le sue rivelazioni hanno provocato reazioni allarmate in Australia e nel resto del mondo. Quella che segue è una intervista a Hao Fengjun a proposito della persecuzione dei praticanti del Falun Gong.
  • The Epoch Times: Consolato Cinese Rifiuta il Passaporto a un Medico

    In piedi all’angolo tra la 42^ Strada e la 12^ Avenue, la dottoressa Wenyi Wang si è rifiutata di mangiare per tutto il giorno per protesta. Wang ha detto che, quando suo padre è morto il 3 di maggio per problemi di cuore, lei sapeva di dover tornare alla sua città natale nel nord della Cina per i funerali. Il problema era arrivarci.
  • Rassegna Stampa: Cina, i dannati del Falun Gong

    Gang Chen è un altro praticante cinese, un ragazzo, torturato quasi a morte nel suo paese; lui per sopravvivere ha firmato un documento di rinuncia alla pratica in cui c'era scritto che il falun gong rappresenta il male e per questo deve essere radiato e perseguito. ”Mi hanno richiuso per 18 mesi nel campo di lavoro di Tuan Hen. Sono quasi morto. Non sei trattato come un essere umano, ma peggio di un animale. Quello che succede è che i secondini hanno un unico obiettivo deciso dall' ufficio 610.
  • Rassegna Stampa: La Cina è vicina. All’inferno. Vita in un Paese senza diritti

    Gli specialisti cinesi hanno inventato patologie quali la «schizofrenia politica», la «sindrome da oppositore» e la «malattia politico-mentale». Dall'inizio degli anni Novanta cresciuta è la tendenza a rinchiudere e imbottire di psicofarmaci i malcapitati senza che le ragioni dell'internamento siano state stabilite. Tra i pochi casi noti anche quello di Su Gang, un ingegnere informatico di 32 anni che si era rifiutato di rinnegare la sua fede falun Gong.
  • The Epoch Times: Spie Cinesi Prendono di Mira Una Donna di Toronto

    Quando Jillian Ye si è fatta coraggio ad ha ascoltato il contenuto dei documenti segreti sottratti all'agenzia cinese per la sicurezza di stato, certamente ha immaginato che avrebbe ascoltato informazioni private. La sorpresa è stata che riguardavano lei stessa."Cielo," ha detto Ye, consulente informamtica di successo residente a Toronto.