Notizie dall'Europa, Estensione della persecuzione in Europa, Eventi in Italia, Eventi Europei, Notizie dal Mondo
Altri | Appello Pacifico | Parate | Conferenza della Fa | Mostre | Spettacoli | Hong Fa | Appello Pacifico | Altre Attività | Atti di Violenza | Shen Yun Tour
-
Svezia: I praticanti commemorano i sei anni di persecuzione e chiedono al partito comunista cinese di fermare la persecuzione contro il Falun Gong
2005-08-03Nonostante fosse piena estate, a Stoccolma la mattina presto del 20 luglio faceva freddo, era umido e ventoso. I praticanti della Svezia, Tunisia e Ucraina sono andati all’ambasciata cinese per commemorare i sei anni da quando fu iniziata la persecuzione contro il Falun Gong.
-
Rassegna Stampa: Washington Times (Stati Uniti): Un Sito Afferma che Ci Sono 3 Milioni di ex Comunisti
2005-08-03Più di tre milioni di membri del Partito Comunista Cinese negli scorsi sei mesi hanno rinunciato pubblicamente alla loro appartenenza al partito attraverso un sito Web dissidente. È quanto affermano aderenti del gruppo spirituale Falun Gong bandito in Cina. Ogni settimana più di ventimila persone inviano dichiarazioni sul sito Web aperto da the Epoch Times, […] per annunciare che si dimettono dal Partito Comunista Cinese.
-
Stati Uniti: ll 20 Luglio i Praticanti del Falun Gong Hanno Tenuto un Raduno di Grandi Dimensioni nella città di Washington, Persone di Ogni Provenienza Hanno Mostrato il Loro Supporto
2005-08-03Con lo scopo di esporre e condannare la brutale persecuzione del Partito Comunista Cinese (PCC) contro il Falun Gong, e per chiedere la fine della persecuzione, a mezzogiorno del 21 luglio 2005 tre gruppi - Freedom House, Amici del Falun Gong e l'Associazione Falun Dafa - si sono ritrovati a Capitol Hill per tenere il raduno.
-
Belgio: i praticanti del Falun Gong hanno presentato una causa legale contro i funzionari del PCC per l’attacco telefonico minaccioso
2005-07-30All’inizio di febbraio, i praticanti del Falun Gong in più di venti paesi del mondo hanno ricevuto chiamate telefoniche di molestia da fonte non identificata, sia In cinese che inglese, la voce registrata riproduceva la propaganda diffamatoria del PCC contro il Falun Gong. I querelanti In una conferenza stampa tenutasi nel Tribunale del Belgio hanno dato tutti i dettagli sulle chiamate telefoniche di molestia.
-
The Epoch Times - Esibizione Artistica ‘Verità-Compassione-Tolleranza’ al Parlamento Europeo
2005-07-30Un dipinto intitolato “Senza Casa” mostra una ragazzina che torna a casa da scuola solo per scoprire che i suoi genitori non ci sono più. Due pezzi di carta sulla porta sono le notifiche ufficiali che affermano che la casa è stata posta sotto sequestro dell’Ufficio 610, una agenzia governativa simile alla Gestapo, creata dal Partito Comunista Cinese con lo scopo esplicito di ‘eradicare’ il Falun Gong.
-
Un articolo da un giornale norvegese: sostenere i praticanti del Falun Gong perseguitati
2005-07-30Simon Miller e Terese Eriksen praticano il Falun Gong diverse volte la settimana, da soli o con altri, ritengono sia meglio praticare gli esercizi all’aperto. Terese Eriksen da Harstad ha praticato il Falun Gong per quattro anni e recentemente ha ricevuto la visita di Simon Miller, un praticante inglese, che sta viaggiando nel nord della Norvegia per diffondere la notizia sulla persecuzione dei praticanti del Falun Gong in Cina.
-
Rapporto delle Nazioni Unite sul Falun Gong - parte I
2005-07-30Questo libro è una raccolta di estratti dai rapporti annulai dei Delegati Speciali della Commissione per i Diritti Umani delle Nazioni Unite, che documentano casi di violazioni di diritti umani commessi dal governo cinese contro i praticanti del Falun Gong. Qui diamo una breve introduzione per fornire informazioni significative sul retroscena.
-
Regno Unito: turisti da 27 paesi hanno firmato la petizione per sostenere la dimissione dal PCC
2005-07-27La gente, che in fila veniva per firmare la petizione, era molto entusiasta, ed Il tessuto di 3 metri era coperto di firme già nel primo pomeriggio. Assieme alla firma, molte persone hanno scritto anche la loro nazionalità. Il giorno dopo abbiamo controllato e scoperto si trattava di persone di 27 paesi del mondo, differenti razze, colore di pelle di età e cultura venivano dal: Canada, USA, Mexico, Australia, Nuova Zelanda, Cina Popolare e Taiwan...
-
Germania: appello durante il dialogo Costituzionale dello stato Germania-Cina
2005-07-27Il 21 e 22 giugno, si è tenuto alla Camera di Commercio di Amburgo, il Dialogo Costituzionale di Stato annuale tra Germania – Cina. Sono presenti, funzionari governativi di alto livello tedeschi e cinesi, e per questo incontro sono arrivati anche due ministri della Giustizia di entrambi i paesi.
-
Finlandia: L’Esibizione Anti-Torture rivela il terrorismo di stato in Cina (Part 2 — Jyväskylä)
2005-07-27Dopo aver visto l’esibizione, una ragazza scioccata dalle condizioni che i praticanti hanno dovuto sopportare nei campi di lavoro forzato in Cina, ha portato un suo amico per firmare la petizione che chiede la fine della persecuzione. Altri giovani ragazzi sono arrivati scherzando, ma dopo aver saputo la situazione che i praticanti del Falun Gong in Cina subiscono, sono diventati seri, e anche loro hanno firmato la petizione.
-
Russia: i praticanti del Falun Gong hanno organizzato un’attività nella Giornata Mondiale Anti-tortura
2005-07-27Un ragazzo, dopo averci ascoltato, si è messo in posizione seduta cercando d’imitare i praticanti a fare meditazione. Ha detto, “Ci sto provando duramente. Sono qui con voi”. Molti cittadini di Pjatigorsk conoscevano già il Falun Gong. La gente conosce la nostra via pacifica nel chiedere giustizia e l’accetta facilmente.
-
La Polizia di Edmonton Classifica le Pubblicazioni Anti-Falun Gong Come Propaganda che Istiga all'Odio
2005-07-24“Queste pubblicazioni rappresentano una violazione della legge contro i crimini odiosi secondo quanto riportato nella sezione 319.2 del Codice Penale canadese, la legge che punisce la ‘promozione volontaria di ostilità contro un ‘gruppo identificabile’”, ha detto l’agente Stephen Camp dell’Unità Crimini Odiosi della Polizia di Edmonton. “In accordo con la legge, il governo dell’Alberta deve decidere promuovere una causa in questi casi.”
-
Italia: Notti d'Estate alla Sapienza di Roma
2005-07-24I praticanti della Falun Dafa, per tutta la settimana, hanno avuto a disposizione un “Box”, allestito con mezzi audio-visivi e documenti fotografici che chiarivano efficacemente la portata della persecuzione in Cina. Molti visitatori erano commossi, essi hanno espresso la loro solidarietà e firmato una petizione.
-
Italia: Chiarire la Verità a Montecitorio e Palazzo Chigi
2005-07-24Il traffico attorno ai praticanti era impressionante, specie a Palazzo Chigi dove lo spazio riservato loro era davvero esiguo, ma la loro tranquilla e composta meditazione colpiva i passanti, tanto era il contrasto. La loro postura comunicava più di tante parole e la gente non capiva perché quelle persone così tranquille, dignitose e silenti vengono perseguitate in Cina.
-
Svezia: Östran: Pressing Charges Against the Head of State
2005-07-24Ulrik, non è l’unico svedese querelante nella causa. Inoltre, ci sono altri casi simili in molti paesi contro funzionari cinesi di alto livello, e Jiang Zemin è tra loro. Peter Bergquist crede che le azioni legali, negli altri paesi possano stimolare la causa legale in Cina, e da una prospetiva più ampia possano aiutare a migliorare i diritti umani in Cina.