Notizie dall'Europa, Estensione della persecuzione in Europa, Eventi in Italia, Eventi Europei, Notizie dal Mondo
Altri | Appello Pacifico | Parate | Conferenza della Fa | Mostre | Spettacoli | Hong Fa | Appello Pacifico | Altre Attività | Atti di Violenza | Shen Yun Tour
-
Germania: Il console generale cinese visita Francoforte
2005-07-24Il sindaco di Francoforte, che ha partecipato alla cerimonia di apertura del consolato generale, ha espresso che nonostante le interazioni economiche, tra Cina e Germania siano molto forti, la condizione dei diritti umani in Cina, deve essere assolutamente migliorata, e si augura che i diritti umani siano più rispettati.
-
Belgio: manifestazione all’Ambasciata Cinese per chiedere che siano portati alla giustizia gli assassini della signora Gao Rongrong
2005-07-24Di fronte alla condanna di tutto il mondo, il PCC non solo, non ha cambiato la sua politica di violenza brutale, è andato perfino oltre, uccidendo la signora Gao Rongrong. Questo lampante disprezzo per le leggi, e i diritti umani, è una sfida aperta alla dignità e alla coscienza dell’intera umanità.
-
Italia: Foto Reportage storico: Il Fiore di Loto al Gran Paradiso
2005-07-24 -
Ungheria: I praticanti del Falun Gong protestano contro il PCC per l’uccisione di Gao Rongrong
2005-07-24Il 25 giugno 2005, i praticanti del Falun Gong si sono riuniti all’Ambasciata cinese in Ungheria per esporre la brutale persecuzione contro il Falun Gong da parte del PCC, e per protestare l’uccisione della signora Gao Rongrong e chiedere che gli assassini della signora Gao siano citati alla giustizia. Dopo aver appreso la notizia che la signora Gao è stata perseguitata a morte, molti passanti hanno espresso il loro forte sostegno e la condanna agli atti malvagi del PCC.
-
Regno Unito: Continuano gli Appelli all’Ambasciata Cinese per Protestare Contro il CCP per Aver Torturato a Morte Gao Rongrong
2005-07-24Numerosi praticanti del Falun Gong, provenienti da diverse città del Regno Unito, il 25 Giugno si sono riuniti di fronte all’Ambasciata Cinese di Londra per tenere una conferenza stampa per protestare contro la tortura a morte del praticante cinese del Falun Gong Gao Rongrong e per chiedere che gli assassini vengano severamente punti.
-
Italia: Rassegna Stampa - Le libertà negate
2005-07-11Il movimento spirituale Falun Gong è rimasto al centro della repressione, che non avrebbe escluso numerose detenzioni arbitrarie. La maggior parte delle persone detenute sono state assoggettate a periodi di “rieducazione attraverso il lavoro” senza accuse né processo, nel corso dei quali sono state gravemente esposte a rischio di torture o maltrattamenti, soprattutto nel caso in cui si fossero rifiutate di abiurare il proprio credo.
-
Il giornale finlandese riporta che le chiamate di molestie e diffamazione contro il Falun Gong arrivano dalla Cina
2005-07-11L'esempio più recente, lo rivelano le chiamate telefoniche di molestia e minaccia che la scorsa primavera, le persone a contatto con il Falun Gong, in zone diverse hanno ricevuto, e che rivelano la malvagia propaganda del PCC. Le comunità internazionali dovrebbero essere d'aiuto ad investigare affinché il colpevole venga identificato.
-
Russia: Esibizione Anti-torture commuove la gente di Mosca
2005-07-11La gente, riunita di fronte ai manifesti e all’esibizione anti-tortura, era scioccata dalle scene. Un uomo di mezz’età leggeva attentamente ogni manifesto dall’inizio alla fine e ha preso un volantino prima di andarsene via tristemente.
-
Regno Unito: Le storie dell’Esibizione Artistica Internazionale “Verità, Compassione e Tolleranza” a Cambridge
2005-07-11Dopo un mese di esibizione all’Union Università di Cambridge, abbiamo ricevuto l'invito di esporre le opere artistiche per una settimana nella Chiesa di Emmanuel United Reform gratuitamente. Questa chiesa è un edificio speciale che vanta più di 300 anni di storia. Durante l’esposizione, abbiamo incontrato molte persone interessanti, inclusa Sua Maestà la Regina Elisabetta II e la famosa attrice americana Jane Fonda.
-
L’ex Agente dell’Ufficio 610 Hao Fengjun Rivela la Sistematica Persecuzione del PCC contro il Falun Gong (Prima Parte)
2005-07-11Incoraggiato dai Nove Commentari sul Partito Comunista e dalle rivelazioni di Chen Yonglin, che ha reso nota la rete di spie del PCC, Hao ha deciso di rivelare la verità al pubblico. Ha messo in evidenza la persecuzione del PCC contro il Falun Gong e il modo in cui il PCC invia spie per controllare e perseguitare i praticanti fuori dalla Cina. Le sue rivelazioni hanno provocato reazioni allarmate in Australia e nel resto del mondo. Quella che segue è una intervista a Hao Fengjun a proposito della persecuzione dei praticanti del Falun Gong.
-
The Epoch Times: Consolato Cinese Rifiuta il Passaporto a un Medico
2005-07-11In piedi all’angolo tra la 42^ Strada e la 12^ Avenue, la dottoressa Wenyi Wang si è rifiutata di mangiare per tutto il giorno per protesta. Wang ha detto che, quando suo padre è morto il 3 di maggio per problemi di cuore, lei sapeva di dover tornare alla sua città natale nel nord della Cina per i funerali. Il problema era arrivarci.
-
Rassegna Stampa: Cina, i dannati del Falun Gong
2005-07-06Gang Chen è un altro praticante cinese, un ragazzo, torturato quasi a morte nel suo paese; lui per sopravvivere ha firmato un documento di rinuncia alla pratica in cui c'era scritto che il falun gong rappresenta il male e per questo deve essere radiato e perseguito. ”Mi hanno richiuso per 18 mesi nel campo di lavoro di Tuan Hen. Sono quasi morto. Non sei trattato come un essere umano, ma peggio di un animale. Quello che succede è che i secondini hanno un unico obiettivo deciso dall' ufficio 610.
-
Rassegna Stampa: La Cina è vicina. All’inferno. Vita in un Paese senza diritti
2005-07-06Gli specialisti cinesi hanno inventato patologie quali la «schizofrenia politica», la «sindrome da oppositore» e la «malattia politico-mentale». Dall'inizio degli anni Novanta cresciuta è la tendenza a rinchiudere e imbottire di psicofarmaci i malcapitati senza che le ragioni dell'internamento siano state stabilite. Tra i pochi casi noti anche quello di Su Gang, un ingegnere informatico di 32 anni che si era rifiutato di rinnegare la sua fede falun Gong.
-
Spagna: Le persone condannano il Partito Comunista Cinese per l’uccisione della sig.ra Gao Rongrong
2005-07-06Il 26 giugno, i praticanti spagnoli si sono riuniti all’Ambasciata Cinese in Spagna per protestare contro il PCC per l’uccisione della sig.ra Gao Rongrong, una praticante del Falun Gong. Hanno fatto appello affinché cessi immediatamente la persecuzione e gli assassini della signora Gao vengano consegnati alla giustizia.
-
Norvegia: i praticanti protestano dopo l’uccisione di Gao Rongrong
2005-07-06Il 25 giugno sabato, i praticanti del Falun Gong in Norvegia hanno organizzato una dimostrazione di fronte all’ambasciata cinese a Oslo. Hanno chiesto che gli assassini vengano citati alla giustizia per i loro crimini. Gao aveva soltanto 37 anni, le hanno tolto la vita dopo due anni di persecuzione.