Notizie dall'Europa, Estensione della persecuzione in Europa, Eventi in Italia, Eventi Europei, Notizie dal Mondo
Altri | Appello Pacifico | Parate | Conferenza della Fa | Mostre | Spettacoli | Hong Fa | Appello Pacifico | Altre Attività | Atti di Violenza | Shen Yun Tour
-
Jubilee Campaign: È Vicino il Giorno in cui Verità, Compassione e Tolleranza Vinceranno Contro la Tirannia
2005-08-13Perché gli ufficiali comunisti cinesi a Pechino così terrorizzati da questi attributi da spingerli a reprimere in modo tanto brutale coloro che praticano il Falun Gong? Perché pestano, torturano e uccidono migliaia di aderenti a un movimento pacifico, non-violento all’interno della Cina, e perché i loro agenti rintracciano e maltrattano praticanti del Falun Gong in altri paesi, come l’Australia e gli USA? Che cosa può esserci in verità, compassione e tolleranza che spaventa così tanto i delinquenti di Pechino? Non sembra avere molto senso?
-
Radio Free Asia: L’Organizzazione Mondiale per i Diritti Umani Cita in Giudizio Xu Guangchun, Segretario del Comitato Provinciale del Partito Comunista della Provincia di Henan
2005-08-13Il 21 luglio 2005 Xu Guangchun, Segretario del Comitato Provinciale del Partito Comunista della Provincia di Henan, è stato citato in giudizio dalla Organizzazione Mondiale per i Diritti Umani durante la sua visita a San Francisco. È accusato di diffamazione del Falun Gong e di plagio della pubblica opinione al fine di perseguitare il Falun Gong.
-
Svezia: Il discorso di un membro del parlamento svedese durante la cerimonia di apertura dell’Esibizione d’Arte Internazionale di Verità Compassione e Tolleranza a Goterburgo
2005-08-10Poi ho sentito un poliziotto rivolgersi alle persone vestite di giallo e bianco, mezzo demoralizzato, ma con un suono di speranza nella sua voce, "Perché non siete venuti prima?” Perché voi, messaggeri di Verità, Compassione e Tolleranza, non siete venuti prima. Ho sperimentato qualcosa che tutti noi, dopo tutto, sappiano benissimo. Quello che sembra debole e poco efficace sconfigge quelli che credono di essere forti e salienti. Ciò che è tranquillo e pacifico spaventa ciò che è rumoroso. Chi sente la necessità di armarsi è spaventato da chi ha il coraggio di andare avanti senza portare armi.
-
Francia: I praticanti sono invitati a dimostrare gli esercizi del Falun Gong durante una conferenza di democrazia e pace dei cinesi all’estero
2005-08-10Il 9 luglio 2005, la filiale francese dell’Alleanza Globale per Democrazia e Pace e l’Associazione della Pace e Democrazia dell’Asia hanno organizzato una conferenza a Parigi per opporsi alla tirannia e lodare la democrazia. I gruppo di civili dalla Cina, Taiwan, Tibet, Vietnam e Iran sono invitati alla conferenza. Anche i praticanti del Falun Gong sono invitati a partecipare alle attività.
-
Germania: Le persone sono scioccate dall’Esibizione anti-tortura alla Cattedrale di Colonia
2005-08-10Per fare conoscere a più persone il Falun Gong e chiedere il sostegno per mettere alla fine questa persecuzione, i praticanti di Nordrhein-Westfalen in Germania hanno organizzato un’esibizione anti-torture alla Cattedrale di Colonia. La cattedrale è un luogo d'interesse turistico internazionale e l’esibizione ha scioccato e sorpreso molte persone.
-
Russia: I praticanti di St. Pietroburgo sensibilizzano l’opinione pubblica sulle strade e fanno appello per fermare la persecuzione
2005-08-10Nel pomeriggio del 23 luglio 2005, i praticanti di San Pietroburgo hanno organizzato ancora una volta una dimostrazione nel centro della città. Tramite gli esercizi, esponendo i manifesti che raffigurano le torture, distribuendo i volantini e parlando ai cittadini e ai turisti, i praticanti hanno richiesto al pubblico di dar loro una mano per aiutare a fermare questa persecuzione.
-
Epoch Times: Il Fenomeno Falun Gong
2005-08-10La pratica spirituale Falun Gong si era ritrovata al centro della defezione di un diplomatico cinese, Chen Yonglin, dell’ex agente dell’ufficio cinese “610” per la sicurezza Hao Fengjun e di un terzo poliziotto cinese che ha voluto rimanere anonimo. Tutti e tre questi uomini hanno dichiarato di aver lasciato i loro incarichi perché non potevano più a lungo sopportare la persecuzione del governo cinese contro i pacifici praticanti del Falun Gong in Cina e fuori della Cina. La domanda rimane: che cosa è questa pratica che è stata perseguitata così duramente dal Partito Comunista Cinese (PCC)?
-
Sydney Morning Herald (Australia): dissidenti cinesi pestati a morte, rivelazioni di un disertore
2005-08-10“Lavoravo presso l'ufficio 610 e non ho visto di persona le morti di praticanti del Falun Gong. Ma ho visto praticanti del Falun Gong e dissidenti arrestati e interrogati con la tortura”. Hao ha parlato al comitato attraverso un interprete. “Di base si trattava di punizioni fisiche, attuate usando unam barra d’acciaio usata per picchiarli oppure erano appesi ad una porta o altrove ammanettati e per molto tempo.”
-
Spagna: In segno di lutto ai praticanti che hanno perso la vita nella persecuzione e per chiedere la fine della persecuzione all’ambasciata cinese
2005-08-07Il 20 luglio di sei anni fa, l’ex capo cinese Jiang Zemin e il partito comunista cinese (PCC) hanno iniziato una campagna di genocidio contro i praticanti del Falun Gong. Per portare il lutto ai praticanti che sono stati assassinati dal PCC e chiedere la fine della persecuzione, i praticanti spagnoli, ancora una volta, sono andati a fare appello di fronte all’ambasciata cinese.
-
Estonia: L’appello pacifico nel sesto anniversario della persecuzione all’ambasciata cinese ha catturato l’attenzione dei media
2005-08-07. Alcuni giornalisti dei media locali sono venuti per fare il servizio all’attività. Tre canali televisivi hanno fatto l'intervista e un servizio mentre i praticanti dimostravano gli esercizi armoniosi del Falun Gong e tenendo gli striscioni. I giornalisti del Baltic News Service e diversi giornali hanno intervistato i praticanti. Alla sera e anche il giorno dopo, le notizie sull’appello sono state trasmesse in molti paesi Baltici.
-
Francia: 20 luglio appello pacifico al Consolato cinese a Marsiglia in occasione del sesto anniversario di persecuzione
2005-08-07Il 23 e 24 luglio, un gruppo di praticanti francesi è andato al consolato cinese di Marsiglia per fare una petizione pacifica, e una veglia a lume di candela, per commemorare il sesto anno di persecuzione illegale contro il Falun Gong e ai più di 2600 praticanti che hanno perso la vita nella persecuzione.
-
Irlanda: La serata a lume di candela all’Ambasciata cinese per condannare le atrocità del PCC
2005-08-07I praticanti del Falun Gong con la loro fede nei principi universali di “Verità, Compassione e Tolleranza” affrontando la violenza con la gentilezza, affrontando il terrorismo con il coraggio, sono passati attraverso la più malvagia persecuzione accaduta nella storia umana.
-
Austria: I praticanti commemorano Sei anni di persecuzione e le persone che hanno perso la vita nella persecuzione
2005-08-03La situazione sta diventando sempre meglio grazie agli impegni dai praticanti, e ai sostegni mondiali da tutti i livelli della società. Questo miglioramento, è dovuto al fatto che la gente del mondo, ha visto le propagande di menzogne, e insieme si sono pronunciati per mettere la fine della persecuzione.
-
Agenzia Stampa Spagnola: Il Falun Gong fa appello al governo cinese, di fermare il genocidio della gente che chiede la libertà di credo
2005-08-03La vera storia, la dimostrano le foto delle vittime delle torture, ci sono tra i 70 a 100 milioni di cinesi perseguitati perchè praticano il Falun Gong, un’atrocità comparabile solo ai nazisti. I praticanti del Falun Gong hanno detto a EFE, “ Sono centinaia i campi di lavoro forzato, e i praticanti sono torturati con bastoni elettrici, le praticanti donne vengono denudate e gettate nelle celle dei maschi per essere violentate, sono stati molti i torturati a morte”.
-
La voce della gente in Europa: accogliamo la Nuova Cina senza le regole del Partito Comunista Cinese
2005-08-03I cinesi si fermavano a guardare, forse tra questi, ci sono i cinesi che sono stati tiranneggiati, oppressi e avvelenati per lungo tempo dal PCC, e non si aspettavano di vedere così tante persone che sono state capaci di dire, con coraggio e pubblicamente “NO” al terrore e alla tirannia del PCC. Le persone uscivano dai negozi e dalle loro case per accoglierci, aprivano le finestre e alzavano le mani, leggevano i manifesti e ascoltavano gli slogan con molto interesse.