Notizie Principali
-
Il viaggio procede bene quando si cammina vicino al Maestro
2014-03-25Sin da quando ero un adolescente, non sono riuscito ad accettare che la mia vita in questo mondo non avesse uno scopo. Ponevo semplici domande a cui nessuno sapeva rispondere. Sviluppai disprezzo per la normale routine "asilo - scuola - lavoro - pensione" e volevo andare oltre questa prospettiva. -
Un pescheto oltre il mondo secolare (世外桃源)
2014-03-25Secondo le credenze tradizionali cinesi, in tutto l'universo ci sono delle vite che esistono in differenti mondi e differenti dimensioni. Il pescatore si è trovato in uno spazio-tempo differente e ha visto un pescheto di un'altra dimensione. -
Copenhagen: Sensibilizzare e chiedere supporto per porre fine all’espianto forzato di organi in Cina
2014-03-22I praticanti del Falun Gong in Danimarca hanno tenuto un'attività l'8 marzo 2014 presso la Piazza del Municipio di Copenaghen, per informare cittadini e turisti sul prelievo forzato di organi in Cina. Molte persone hanno firmato la petizione promossa da Medici Contro l’Espianto Forzato di Organi (DAFOH) per condannare il crimine efferato e chiedere la fine della persecuzione del Falun Gong. -
Heilongjiang: La signora Xiang Xiaobo deceduta dopo il suo rilascio dal campo di lavoro forzato riabilitativo
2014-03-22La praticante del Falun Gong Xiang Xiaobo, è deceduta il 20 febbraio 2014 all'età di 55 anni. Era emaciata, ed ha subito un crollo mentale prima di essere rilasciata per motivi di salute dal campo di lavoro forzato nella provincia di Heilongjiang, il 5 giugno 2013; si crede che le siano stati somministrati farmaci velenosi durante gli otto mesi di detenzione -
Praticanti del Falun Gong della provincia di Jiangsu torturati con farmaci psichiatrici
2014-03-22Disperatamente bisognosa di cure mediche, è stata invece portata al manicomio Liyang di Changzhou, lì le sono stati iniettati farmaci dannosi per il sistema nervoso centrale e la sua vita è in imminente pericolo. -
La «chiusura» dei campi di lavoro non cancella le responsabilità
2014-03-22Il rapporto di Amnesty International del dicembre 2013 ha identificato che molti campi di lavoro, dopo essere stati dichiarati «chiusi», in effetti hanno semplicemente cambiato il loro nome. In molti casi essi vengono rinominati come «centri di riabilitazione dalla droga» e continuano a servire come strutture per la detenzione arbitraria e la tortura. -
Il riflesso dei livelli
2014-03-22Credo che un praticante della Dafa che coltiva bene e solidamente avrà un mondo che rispecchia la sua vita quotidiana, il lavoro, lo studio della Fa, il suo impegno nel salvare gli esseri senzienti, l'invio dei pensieri retti, e il fare gli esercizi. Le prove saranno superate positivamente, ed i pensieri, le parole e le azioni rifletteranno la natura pura della Dafa. Sarà rispettoso degli altri in ogni momento, un essere veramente altruista, con la saggezza e i poteri soprannaturali concessi dalla Dafa per salvare gli esseri senzienti. -
Dopo aver rappresentato dei praticanti, un avvocato è stato ispirato a praticare il Falun Gong
2014-03-22Poi mia nipote mi ha spiegato che cosa fosse il Falun Gong e dopo aver letto gli articoli di condivisione delle esperienze dei praticanti, mi sono reso conto che sono un gruppo di persone con dignità e integrità. Hanno camminato su sentieri difficili da oltre una dozzina di anni, e hanno una determinazione incrollabile. Di fronte a torture e persecuzioni disumane, non provano odio verso i loro persecutori, e non si lamentano. -
Li Bai – Il saggio della poesia
2014-03-22Fin dall’infanzia, Li Bai era noto per essere una persona intelligente e sicura di sé. All'età di dieci anni, si distinse per la sua abilità nel comporre poesie e strofe contrapposte. Inoltre, imparò anche l'arte marziale della spada e si distinse nell’arte letteraria e marziale. -
Francia: L’Orangerie du Thabor a Rennes presenta l’Arte di Zhen Shan Ren: "Un’arte e una verità imponenti"
2014-03-19La mostra ripercorre la storia della disciplina spirituale del Falun Gong. Cattura la bellezza di questa pratica ancestrale e la sua repressione da parte del regime cinese dal 1999. Alcune delle opere rivelano le prove terrificanti che i praticanti del Falun Gong in Cina – e gli artisti stessi – hanno subito. -
Jilin: Il Signor Bao Wenju racconta le torture subite
2014-03-19Il sig. Bao Wenju, praticante del Falun Gong è stato arrestato nell’ottobre 2013 e condotto in un centro di lavaggio del cervello; da allora è stato sottoposto a molte torture, tra cui l'alimentazione forzata dal naso con acqua peperoncino e olio di senape e torturato con sigarette accese inserite nelle narici, la polizia lo ha anche minacciato di togliergli le cornee. -
Masanjia: La signora Hao Qiujin descrive le torture subite nel campo di lavoro forzato
2014-03-19Arresti su larga scala dei praticanti del Falun Gong sono stati effettuati nella città di Dalian il 6 luglio 2012, con la collaborazione dell’Ufficio 610 (*), della città del dipartimento di polizia e dei comitati residenziali. Gli arresti erano mirati ai praticanti che sono stati coinvolti nell’installazione di antenne paraboliche NTDTV, quasi 100 di loro sono stati arrestati. -
Atlanta: Mostra d'Arte suscita consapevolezza e supporto
2014-03-19Una signora è rimasta profondamente commossa dai dipinti. Ha detto: «Sapevo che Pechino ha problemi di inquinamento atmosferico, nonché questioni di diritti umani. Ma non sapevo che la situazione fosse così grave. Non posso dimenticare l'espressione triste della signora anziana, il bambino in lacrime e la brutale tortura. Che cosa sta succedendo in Cina?!» -
«Oggi abbiamo fatto una cosa molto significativa»
2014-03-19I praticanti del Falun Gong in tutto il mondo continuano a diffondere la consapevolezza sulla persecuzione, di conseguenza stanno incontrando sempre maggior sostegno. Per molte persone il contributo fornito non si limita ad apporre la propria firma. È proprio ciò che è accaduto lo scorso fine settimana in Scozia, Germania e Australia. -
Meng Haoran - Il prominente poeta della dinastia Tang
2014-03-19Meng Haoran (689-740 d.C.) fu un grande poeta della poesia pastorale della dinastia Tang. Le sue poesie descrivono la vita solitaria e rurale e vantano mentalità pure, fresche e naturali, che riflettono il suo atteggiamento, piuttosto che le sue competenze in letteratura.