Notizie dall'Europa, Estensione della persecuzione in Europa, Eventi in Italia, Eventi Europei, Notizie dal Mondo

Altri | Appello Pacifico | Parate | Conferenza della Fa | Mostre | Spettacoli | Hong Fa | Appello Pacifico | Altre Attività | Atti di Violenza | Shen Yun Tour

  • STATI UNITI: Rassegna Stampa sulle attività del Falun Gong a New York

    Alla fine d’agosto e l'inizio di settembre 2004, durante il Congresso Nazionale Repubblicano degli Stati Uniti, c’erano 15.000 giornalisti riuniti nella città di New York per coprire i servizi di tutti gli eventi.I media hanno riportato anche la storia di quasi mille praticanti del Falun Gong che erano andati a Manhattan per spiegare i fatti sul Falun Gong.
  • Il Nuovo Web-site: il Museo sulla “Verità della Falun Dafa” sarà lanciato presto

    Il comitato che progetta e sviluppa il website ha affermato, "Negli ultimi anni, i praticanti del Falun Gong hanno fatto un grande lavoro, con ogni mezzo, nell’azione di chiarire la verità, quella verità, che il regime di Jiang Zemin, durante la persecuzione dei praticanti del Falun Gong, ha sempre oltraggiato. Oggi, la gente può ottenere informazioni e notizie sul Falun Gong attraverso molti canali differenti. Tuttavia, il museo sulla “Verità della Falun Dafa” (versione web) può aiutare la gente a conoscere il Falun Gong e capire come, il regime di Jiang, ha messo in piedi una persecuzione senza precedenti contro i praticanti del Falun Gong, dal 20 luglio 1999."
  • Foto Reportage: Chiarire i Fatti a Wallstreet a New York - USA

    Dal 20 al 24 settembre, la 59° riunione ha avuto luogo presso la sede generale dell'ONU a New York. I praticanti del Falun Gong da tutto il mondo si sono riuniti ancora una volta a New York, per mostrare al mondo la bellezza e la natura pacifica del Falun Gong e denunciare i fatti riguardanti la brutale persecuzione che il Falun Gong sta subendo in Cina. Queste foto riportano le attività di chiarire i fatti a Wallstreet da parte dei praticanti.
  • EFGIC: Un funzionario del governo cinese è citato in Spagna per i crimini di tortura e genocidio

    Il 2 settembre una causa penale è stata presentata in un tribunale spagnolo contro il funzionario cinese, Jia Qinglin, per i crimini di genocidio e tortura contro i praticanti del Falun Gong – un sistema di meditazione tradizionale cinese. Jia Qinglin è in visita ufficiale in Spagna il 3 settembre, è stato accusato di gravi crimini contro l’umanità commessi nel corso della brutale persecuzione dei praticanti del Falun Gong in Cina mentre era in carica come segretario del Comitato Municipale del Partito Comunista a Pechino dal 1999 al novembre del 2002.
  • Germania: I praticanti del Falun Gong hanno partecipato a una corsa di lunga-distanza per i Diritti Umani

    Il 21 agosto, nel pomeriggio, il giorno prima che la fiamma olimpica fosse spedita a Pechino da Atene, l'Associazione Internazionale di Diritti Umani, che ha la sede a Francoforte, ha organizzato una corsa di dieci chilometri per i diritti umani nella città del sud di Karlsruhe.
  • Eccellente Professore e praticante della Falun Dafa, il Sig.Tang Jian torturato a morte al Campo di Lavori Forzati di Shuangkou

    Tang Jian fu inviato nel 2001al Campo di Lavori Forzati di Shuangkou, perché è praticante del Falun Gong, e detenuto per un anno, poi prolungato, durante il quale fu torturato. Fu rilasciato nel luglio del 2002 quando era sul punto di morire. Fu arrestato di nuovo nel settembre del 2002 e torturato fino alla morte avvenuta il 7 luglio del 2002. Al momento della morte il corpo era coperto di lividi e ferite.
  • Benvenuti nel Sito italiano Clearharmony!

    Il sito italiano Clearharmony, fornisce ai lettori la possibilità di conoscere i praticanti del Falun Gong attraverso le loro parole, i loro pensieri e le loro azioni. Speriamo che questo possa aiutarvi ad avere una visione più chiara e più ampia, di che cosa sia il Falun Gong e la verità dietro questa brutale persecuzione tuttora in atto.
  • Una breve Introduzione

    Falun Gong (noto anche come Falun Dafa) è un’antica forma di qigong, una pratica per purificare il corpo e la mente attraverso speciali esercizi e la meditazione. Come il Tai chi, il qigong è una parte essenziale della vita di molte persone in Asia. Quasi ogni giardino cinese era pieno di persone che si esercitavano all’alba.
  • EFGIC: Genocidio in Cina: le immagine che Pechino non vuole lasciare vedere al mondo verso Olimpiadi 2008

    In molti, fuori della Cina, hanno iniziato a pensare che la brutalità contro il Falun Gong fosse terminata. Niente è più lontano dalla realtà. La brutalità è semplicemente passata dagli spazi aperti di piazza Tiananmen, a dietro i muri dei campi di concentramento.
  • Liu Jingrong, praticante di Dongliao, provincial di Jilin viene torturato a morte.

    Il Sig. Liu Jingrong, un praticante della Dafa di Dongliao, nella provincia di Jilin, è stato perseguito molte volte perché ha sempre continuato a praticare il Falun Gong. È stato rinchiuso e torturato nei campi di lavoro di Liaoyuan, Jilin e Jiutai Yinmahe. È morto il 31 gennaio del 2004.
  • Zhang Hong muore in seguito alle torture subite nel Campo di Lavori Forzati Wanjia

    Zhong Hong era una 31enne praticante della Dafa del distretto di Dongli, città di Harbin, provincial di Heilongjiang. La sera dell’8 Maggio del 2004, fu arrestata dalla polizia mentre scriveva dei messaggi riguardanti il Dafa nel muro dell prigione di Dongfeng ad Harbin. Il 31 luglio, il campo di lavoro informo’ la famiglia che Zhong era morta nell’Ospedale 211 di Harbin. Quando la famiglia ando’ all’ospedale, vide che i suoi occhi e la bocca erano aperti e che aveva perso circa 19 Kg in poco tempo. Il Campo di Lavoro Wanjia e’ stato direttamente responsabile per la sua morte.
  • Praticante della Dafa, Lian Ping, della provincia di Liaoning, torturata a morte

    Lian Ping, 29 anni, era del villaggio di Qianyang, città di Donggang, provincia di Liaoning. Il 10 aprile 2002 è stata arrestata mentre distribuiva materiale per chiariri la verità. Il 30 aprile 2002 è stata condannata a 7 anni di prigione. Il 10 luglio 2004, è stata torturata a morte nella prigione di Liaoyang. I membri della sua famiglia subiscono pressioni dalle autorità affinché non rivelino nulla sulle cause della sua morte.
  • Praticante della Dafa Yang Hongyan torturata a morte a Yangai Farm, nella provincia di Guizhou

    Yang Hongyan, nata nel 1964, era una praticante della Dafa della città di Duyun, provincial di Guizhou, che iniziò a praticare il Falun Gong nel 1996. Nel 2001 è stata condannata a 4 anni di prigione e mandata nella fabbrica Yangai (in realtà una prigione) a Anshun, nella provincia di Guizhou. Alla fine di luglio del 2004, Yang era in condizioni critiche a causa delle ripetute torture subite. Fu inviata all’ospedale della polizia per ricovero d’emergenza. Il 27 luglio la prigione chiese alla famiglia di andarla a visitare. A quel tempo era già paralizzata a letto. Aveva il braccio destro pieno di lividi. Ha passato da un peso da 53Kg a soli 30Kg. La Sig.ra Yang morì alle 4:00 del 29 luglio 2004.
  • Consigliere di Stato ed ex Ministro dell’Educazione Cinese accusato di Torture e Omicidio di Insegnanti e Studenti

    Un Consigliere di Stato ed ex Ministro dell’Educazione Cinese che utilizzava il sistema educativo cinese per indottrinare insegnanti e studenti contro il Falun Gong- incitando violenza inaudita - è stata accusata per torture ed omicidi extra giudiziali in una corte della Tanzania.
  • NATIONAL POST: Le diffusioni della persecuzione del Falun Gong in Canada

    Pan, che ha difamato un canadese sul Toronto Star, ora sta pressando il governo canadese per capovolgere il giudizio tribunale. Ma perchè Pan è ancora in Canada e perchè altri diplomatici e funzionari consolari della Cina si permettono ancora di spargere la propaganda contro i canadesi? Nel febbraio 2003, Irwin Cotler era presidente della Commissione di Diritti Umani di Canada ed ha descritto la persecuzione del Falun Gong in Cina come "il criminalization degli innocenti che trova l'espressione nell'intimidazione, nella vessazione, nell'arresto, nella detenzione, nell'interrogazione coercive, nella tortura, nei pestagi e nell'imprigionamento per fare nient'altro che sposare i valori cinesi antichi."