Notizie dall'Europa, Estensione della persecuzione in Europa, Eventi in Italia, Eventi Europei, Comunicato Stampa, Notizie dal Mondo, Rassegna Stampa
Altri | Appello Pacifico | Parate | Conferenza della Fa | Mostre | Spettacoli | Rassegna Stampa Mondo | Rassegna Stampa Europa | Rassegna Stampa Italiana | EFGIC | Associazione Italiana | Hong Fa | Appello Pacifico | Altre Attività | Atti di Violenza | Shen Yun Tour
-
San Piero a Quaracchi (Firenze), Una piccola China Town
2003-07-05 -
XI° anniversario della Falun Dafa
2003-05-13 -
Organi interni mancanti dal corpo di una praticante del Falun Gong uccisa mentre era in custodia della polizia
2003-04-23 -
Notizie di altri 14 morti di praticanti del Falun per le atrocità della polizia in Cina.
2003-04-13 -
Il Ministro irlandese riceve 5000 cartoline di Amnesty
2003-02-27Seán Love ed il prigioniero politico rilasciato, Zhao Ming, hanno incontrato il Ministro Tom Kitt ieri per consegnargli 5000 cartoline firmate dai membri di Amnesty e 30.000 firme raccolte da Zhao Ming. Le cartoline ringraziavano il Taoiseach [Primo Ministro irlandese] ed il Ministro per gli Affari Esteri per i loro sforzi compiuti presso le Autorità cinesi per conto di Ming ed chiedevano inoltre che si facesse qualcosa in nome degli altri tre praticanti del Falun Gong ancora perseguitati in Cina. -
Cittadino statunitense trattenuto in Cina perché praticante di Falun Gong
2003-02-27L’americano racconta al funzionario del consolato statunitense: “Non ho fatto niente di sbagliato…, mi considerano un prigioniero politico semplicemente perché pratico Falun Gong.”Il dott. Charles Li, un cittadino americano praticante di Falun Gong, è stato trattenuto dopo il suo arrivo all’aeroporto di Guangzhou il 22 gennaio, 2003. Rischia una condanna a 15 anni in una prigione cinese su accuse non ben definite e può contattare l’ambasciata statunitense solo per 30 minuti al mese. -
Xiong Fengxia, una praticant della Dafa è stata torturata a morte
2002-10-30Xiong Fengxia, una praticante di Falun Gong a Baoding (provincia di Hebei) è stata torturata a morte nel villagio di Liyu, cioè nei locali dei servizi messi in atto per “riformare” tutte le persone che praticano il Falun Gong. La spoglia di Xiong Fengxia portava delle ferite e delle lesioni in più di 40 parti del corpo; il suo petto era coperto di contusioni; aveva le vie respiratorie intasate di mucosità e nelle urine delle tracce di una sostanza non identificata di colore rosso. -
Audizione presso Camera e Senato italiano - Testimonianza di Zhang Erping, il Portavoce volontario del Falun Gong
2002-10-10 -
Proteggere Libertà e Verità nelle Televisioni statali in Cina
2002-07-11 -
COMUNICATO STAMPA su SINOSAT
2002-07-11 -
Rapporto annuale del Dutch Servizio di Sicurezza Interna sottolinea le interferenze indesiderate da parte di potenze straniere nei confronti dei praticanti del Falun Gong
2002-06-30L'ossessione con cui il regime di Pechino si è dato l'obiettivo di sradicare il movimento spirituale Falun Gong per supposti pericoli per lo stato e per terrorismo, ha prodotto dei Cinesi all'estero fedeli al governo con il compito di mappare i praticanti del Falun Gong e di intralciarli dove possibile. Al di là della drastica persecuzione nella RPC stessa ciò ha già portato in numeresi paesi a dei tentativi di limitazione nei confronti dei membri del Falun Gong. -
I praticanti del Falun Gong sono invitati da Nessuno Tocchi Caino a chiarire la verità nella conferenza stampa
2002-06-30 -
(Fotoreportage) Sulla visita in Italia del Vice Primo Ministro Cinese Li Lanqing (Roma e Firenze)
2002-06-30 -
Falun Gong, persecuzione senza confine
2002-06-30 -
Un’intervista con Danny Schechter,
2002-06-30